
(AGENPARL) – Wed 23 April 2025 DFP, M5S: INVESTIRE IN UNIVERSITÀ E RICERCA, NON IN ARMI
Roma, 23 apr. – Nel parere alternativo al Documento di finanza pubblica poniamo al governo impegni molto precisi sul fronte dell’università e della ricerca. Chiediamo che gli investimenti complessivi nei settori dell’istruzione e della ricerca arrivino al 5% del PIL, perché senza una strategia strutturale e duratura non si costruisce futuro. È fondamentale bloccare i tagli lineari e garantire la stabilizzazione del personale precario universitario e degli enti di ricerca, troppo spesso dimenticato dalle politiche del governo. Serve accelerare sulla costruzione di residenze universitarie, sempre più urgenti per contrastare il caro-affitti che penalizza gli studenti fuorisede. L’attuazione della Missione 4 del PNRR deve procedere senza ritardi né rimodulazioni al ribasso, che rischiano di indebolire progetti fondamentali per il rilancio del sistema universitario. Infine, ci opponiamo con forza all’idea di dirottare i fondi europei per la coesione verso spese militari. Quei fondi devono restare vincolati alla crescita, alla ricerca e alla riduzione delle diseguaglianze. Finora il governo Meloni ha mostrato scarsa visione e priorità sbagliate: è tempo di cambiare rotta e investire davvero nel sapere”.
Così gli esponenti del Movimento 5 Stelle in commissione cultura.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle