
“Chiediamo maggiore attenzione e strumenti seri e accessibili a tutti per l’espletamento del diritto alla partecipazione. Si passi da una finta consultazione a un vero coinvolgimento dei cittadini con strumenti oggettivi, e soprattutto accessibili anche agli anziani e ai residenti direttamente interessati. Basta propaganda, è ora di rispettare davvero chi vive nei territori. L’Amministrazione stessa ammette che i questionari possono essere manipolati, compilati più volte e da soggetti anonimi, vanificando così ogni credibilità dei risultati. Un caso emblematico è quello di via Comisso 23, a Ferratella, in Municipio IX, dove non solo la parola ai cittadini è stata data solo per compilare un elenco di domande mirate circa l’eventuale utilizzo degli spazi ancora liberi dopo la destinazione a centro accoglienza della maggior parte delle disponibilità, progetto da sempre osteggiato dai comitati di quartiere della zona, ma il sondaggio si è trasformato in strumento di propaganda ridotto a un clamoroso bluff a favore della falsa partecipazione. Un tentativo di far passare programmi calati dall’ alto mascherandoli da processi partecipativi”. Lo dichiara in una nota il capogruppo della Lega capitolina Fabrizio Santori, commentando la risposta dell’assessorato alla sua interrogazione su questa vicenda. “Non solo prosegue il progetto del centro di accoglienza con fondi Pnrr ignorando gli altri siti meno impattanti sull’ equilibrio del quartiere indicati dai residenti, ma pure per quel che resta del complesso si promuove con un questionario farlocco la realizzazione di un polo di aggregazione civica. Non c’ è alcuna autenticazione, nessuna garanzia di rappresentatività, nessuna trasparenza nell’uso dei dati. Solo strumenti costruiti per legittimare decisioni già prese altrove”, conclude il leghista.
Roma, 4 aprile 2025
Di seguito il link dei sondaggi e questionari di Roma Capitale
https://www.comune.roma.it/web/it/sondaggi-e-questionari.page
In allegato interrogazione e risposta assessorato