
(AGENPARL) – mar 11 marzo 2025 Presidenza del Consiglio dei Ministri
Il Commissario Straordinario del Governo per la riparazione, la ricostruzione, l’assistenza alla
popolazione e la ripresa economica dei territori delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria
interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016
INVITO STAMPA
DOMANI AL SENATO PRESENTAZIONE DEL LIBRO MEDIAE TERRAE CON LA RUSSA MUSUMECI MALAN
Mercoledì 12 marzo, ore 11, Sala Caduti di Nassirya
ROMA, 11 marzo – Si terrà domani, mercoledì 12 marzo alle ore 11 al Senato, presso la Sala Caduti di
Nassirya (Piazza Madama 2) la presentazione del libro del Commissario Straordinario al sisma 2016, Guido
Castelli “Mediae Terrae. Dopo il terremoto: la rinascita dell’Italia centrale oltre la fragilità del territorio”.
Oltre all’autore, interverranno il Presidente del Senato, Ignazio La Russa; il Ministro per la Protezione Civile
e le Politiche del Mare, Nello Musumeci e il Capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Madama, Lucio Malan.
A moderare l’incontro sarà Maria Antonietta Spadorcia, Vice Direttore del Tg2.
Mediae Terrae (Giubilei editore) descrive l’esperienza che il Commissario Castelli ha maturato nel corso di
questi 26 mesi dedicati all’opera di ricostruzione dopo il sisma del 2016-2017, che ha colpito una vasta
area interna (8 mila chilometri quadrati) compresa tra Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria. I territori del
cratere sono diventati il luogo dove realizzare il Laboratorio Appennino centrale, che prevede di affiancare
alla ricostruzione materiale anche la riparazione economica e sociale dei borghi colpiti. Un modello di
rinascita e sviluppo sostenibile che ha l’obiettivo di ricreare quelle condizioni di vita in grado di indurre le
persone a restare, o a tornare, nella loro terra d’origine, arginando così il processo di spopolamento in
corso da lungo tempo.