
I lavori per la Variante alla Tremezzina sono ufficialmente ripresi, grazie all’intervento del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini.
L’opera, attesa da anni, ha un valore strategico fondamentale per il territorio, migliorando la viabilità lungo la sponda occidentale del Lago di Como, un’area ad alta densità abitativa e a forte vocazione turistica.
Dal 24 febbraio 2025 sono state riavviate le seguenti attività:
- Scavo della galleria principale Comacina lato Colonno;
- Realizzazione del concio di attacco della galleria principale Tremezzina, lato Menaggio.
- Getto dell’arco rovescio della galleria di servizio Comacina, lato Colonno.
- ?Costruzione della paratia di imbocco della galleria principale Tremezzina, lato Menaggio.
L’opera prevede la realizzazione di un nuovo asse stradale che, in gran parte in galleria, consentirà di bypassare i centri urbani più congestionati, migliorando sia la fluidità del traffico locale sia i collegamenti di lunga percorrenza.
L’intervento ministeriale ha permesso di superare gli ostacoli tecnici e burocratici, garantendo la prosecuzione dei lavori. Resta in fase di definizione, presso il Collegio Consultivo Tecnico, la questione dello smaltimento delle rocce contenenti idrocarburi e arsenico, che sarà risolta nei prossimi mesi.
Così una nota del Mit.