
(AGENPARL) – ven 07 marzo 2025 + + + M E M O + + +
ALLE REDAZIONI
Segnaliamo l’evento “I cinquant’anni della Consob: tra presente e futuro. Riflessioni in Bocconi”.
Per chi volesse partecipare si raccomanda di seguire le indicazioni di registrazione riportate nel link a seguire:
L’Ufficio Stampa
[Immagine che contiene testo, logo, Carattere, Elementi grafici Descrizione generata automaticamente]
CONSOB – Commissione Nazionale per le Società e la Borsa
Ufficio Stampa
Via G. B. Martini, 3
00198 Roma
http://www.consob.it
I CINQUANT’ANNI DELLA CONSOB: TRA PRESENTE E FUTURO
Riflessioni in Bocconi
14 marzo 2025 | ore 9:00-16:15
SDA Bocconi, Auditorium GRANDE, Via Sarfatti 10 Milano
La Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (Consob) e l’Università Bocconi organizzano una giornata di studio in occasione del cinquantesimo anniversario della nascita dell’Autorità di regolamentazione e di vigilanza sui mercati finanziari in Italia.
Il seminario intende approfondire le sfide sul ruolo e sulle funzioni della Consob nel contesto dell’evoluzione dei mercati finanziari, delle trasformazioni in atto e del processo di integrazione dei mercati di capitali a livello europeo, attraverso gli interventi di autorevoli esperti delle materie scientifiche di riferimento e delle istituzioni (come da programma allegato).
______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
FIFTY YEARS OF CONSOB:
BETWEEN THE PRESENT AND THE FUTURE
Reflections in Bocconi
14 March 2025 | 9 a.m.- 4:15 p.m.
SDA Bocconi, Auditorium GRANDE, Via Sarfatti 10 Milan
The Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (Consob) and Bocconi University are organising a study day on the occasion of the fiftieth anniversary of the birth of the Financial Markets Regulatory and Supervisory Authority in Italy.
The seminar intends to investigate the challenges on the role and functions of Consob in the context of the evolution of financial markets, the transformations underway and the process of integration of capital markets at European level, with interventions from authoritative experts in the relevant scientific subjects and institutions (as per the attached programme).