
(AGENPARL) – mer 26 febbraio 2025 NUCLEARE, M5S: URSO NON RISPONDE, VENDE SOGNI E INSOLIDE REALTÀ (1)
Roma, 26 feb. – “In perfetta sintonia con la propaganda che il governo di Giorgia Meloni ha imbastito da mesi, basata sul niente, oggi il ministro Urso è venuto in Commissione a raccontarci per l’ennesima volta la bufala del nucleare sostenibile. Un ministro che vende sogni e insolide realtà. Innanzi tutto la smettano di chiamarlo ‘sostenibile’ perché di sostenibile non ha niente: è una fonte impattante sia da un punto di vista ambientale che economico. Non è nemmeno competitiva, perché ad oggi l’energia prodotta da nucleare costa il doppio, se non il triplo, di quella prodotta da rinnovabili; potete immaginare quanto tutto ciò potrà lievitare sulle bollette. Non aumenta la nostra indipendenza energetica perché l’Italia, come confermato da Urso stesso, non ha riserve di uranio, per cui finirebbe comunque a dipendere da Paesi terzi. Tutto questo tralasciando il consenso sociale che questi impianti non riscuotono: nessun Comune in Italia si è autocandidato per il deposito di scorie, figuriamoci chi lo farà per ospitare un impianto vero e proprio. Ma allora perché ci si incaponisce a voler rendere competitiva una fonte che oggi non lo è, andando a sostenere enormi investimenti? Perché non intervenire invece con misure e investimenti immediati per abbattere le bollette di cittadini e imprese, come quelle da noi proposte, e facilitare la strada alle rinnovabili? Sono domande lecite che qualsiasi persona dotata di raziocinio si fa, alle quali Urso non ha risposto. In compenso viene a farci la lezioncina sul ‘buon governo, che è quello che pensa al futuro, non all’oggi’. Ecco appunto Ministro, lo tenga bene a mente lei perché la direzione che state imboccando non risolve i problemi di oggi e ne crea di nuovi per le future generazioni”.
Così in una nota congiunta i deputati del Movimento 5 Stelle nelle commissioni Ambiente e Attività produttive, al margine dell’odierna audizione del ministro Urso nell’ambito dell’indagine conoscitiva sul ruolo dell’energia nucleare nella transizione energetica e nel processo di decarbonizzazione.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle