(AGENPARL) – mer 22 gennaio 2025 PARCHI URBANI, ALFONSI: OK DELLA GIUNTA AD ACCORDO SCIENTIFICO SU
MONITORAGGIO BIODIVERSITA’.
Su proposta dell’Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti
Sabrina Alfonsi, la Giunta capitolina ha approvato la delibera relativa
allo schema di accordo di collaborazione tra Roma Capitale, Istituto di
Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri del CNR e Agenzia Regionale per la
Protezione Ambiente del Lazio. Un’azione diretta a valorizzare la
sostenibilità del patrimonio ambientale e storico-culturale della capitale:
in particolare oggetto di attenzione saranno i parchi urbani, quali spazi
di biodiversità e centri di educazione ambientale.
“Roma è una città verde caratterizzata da un articolato sistema di habitat:
analizzare e promuovere l’impatto che tale patrimonio ha sulla qualità
della vita è essenziale al fine di mettere in atto politiche in grado di
tutelare sia i cittadini sia l’ambiente. La sinergia che realizziamo con
CNR-IRET e ARPA Lazio ci consentirà di monitorare la biodiversità, la
qualità dell’aria e soprattutto gli effetti dei cambiamenti climatici
sull’ecosistema cittadino: la prima area interessata dal progetto sarà il
parco urbano di villa Paganini, nel municipio II. I dati ricavati verranno
utilizzati per una gestione più sostenibile del verde urbano e per attività
divulgative rivolte alla cittadinanza, promuovendo i parchi della città
come laboratori di studio e tutela” ha dichiarato l’Assessora Alfonsi.
“Siamo entusiasti di vedere questo progetto messo in atto nel nostro
Trending
- Comunicato Antismog 2025
- infrastrutture e resilienza, domani convegno a Udine
- 0204 divertiamoci imparando etnografico
- Selezione Antiquarium – Il Comune di Oristano non ha negato l’accesso agli atti, ha attivato la procedura seconda la norma
- GIORNATA SPRECO, COLDIRETTI LOMBARDIA: 1/3 CIBO PERSO, LE STRATEGIE DI RISPARMIO A TAVOLA
- Comunicato stampa. ATAC, metro A, malore improvviso passeggero: servizio momentaneamente sostituito da bus fra Termini e Battistini
- Comunicato stampa – Concorso “Giovani e Pace”
- Dazi: Seppilli (FI), da Europa serve risposta comune. Bene ruolo da protagonista dell’Italia
- MASSA LOMBARDA: MOSTRA DELL’ANPI ARRIVA ANCHE IN UMBRIA
- Sostituisce precedente – Comunicato stampa – Il Comune di Parma, ha aderito al progetto “Bike to work” che prevede incentivi per chi utilizza la bici negli spostamenti casa – lavoro.