Dal 14 dicembre 2024 al 14 gennaio 2025, l’AEA Laboratorio Fotografico di Roma, in collaborazione con Lightsky Consulting, ospita la mostra “Trame di Donna. Sguardi, Storie, Identità”, un affascinante percorso che celebra la diversità e la forza dell’universo femminile attraverso tre linguaggi artistici unici, fotografia, pittura e tessitura.
Nella serata inaugurale interviene Giuseppe Ussani d’Escobar, critico d’arte.
Un dialogo tra arte e impegno sociale
Nel cuore della città di Roma, “Trame di Donna”, esposizione curata da Tiziana Appetito, si rivela come un viaggio multisensoriale, un dialogo intimo tra le fotografie di Enrico Appetito, le opere pittoriche di Luisa Valeriani e le produzioni tessili di Kora, esplorando le molteplici sfaccettature dell’identità femminile e creando un ritratto collettivo che celebra la diversità e la forza delle donne attraverso i temi dell’identità, della forza, della creatività e dell’impegno sociale.
Le fotografie di Enrico Appetito, che hanno immortalato le dive del cinema italiano, dialogano con le opere espressive di Luisa Valeriani, creando un percorso visivo che si intreccia con i progetti di Kora, volti a sostenere e valorizzare il talento delle donne artigiane in Africa.
Un’esposizione che, attraverso l’arte e l’impegno sociale, invita a riflettere sul ruolo della donna nella società, mettendo in luce l’importanza del dialogo interculturale e dell’impegno sociale, e celebra la forza, la creatività e la resilienza delle donne, raccontando storie di vita, di lotta e di speranza.
Sguardi, storie, identità
Attraverso i ritratti intensi di Enrico Appetito, siamo invitati a incontrare le donne più famose del cinema italiano ed internazionale, i cui volti raccontano storie uniche. Le opere pittoriche di Luisa Valeriani, ricche di simbolismo e di colore, ci conducono in un viaggio emozionale alla scoperta dell’anima femminile. Le produzioni tessili di Kora, realizzate con tessuto Alhindi e tecniche tradizionali, ci avvolgono in un’atmosfera intima e accogliente.
Un percorso multidisciplinare
La mostra “Trame di Donna” è un’esperienza multisensoriale che coinvolge la vista, l’anima e il cuore. Un percorso che, dall’arte alla solidarietà, ci invita a riflettere sul nostro ruolo nel mondo e a costruire un futuro più equo e sostenibile. Attraverso le opere esposte, possiamo celebrare la forza, la creatività e la resilienza delle donne, raccontando storie di vita, di lotta e di speranza.
Un’occasione per sostenere l’arte e l’impegno sociale
La mostra “Trame di Donna” invita il pubblico non solo ad ammirare le opere, ma anche a partecipare attivamente a questo progetto. Il pubblico avrà la possibilità di acquistare i prodotti dell’artigianato sartoriale di Kora e parte del ricavato delle vendite delle opere di Luisa Valeriani e delle stampe di Enrico Appetito in esposizione sarà devoluto all’associazione, contribuendo così a sostenere i suoi progetti e a creare un impatto positivo sulla comunità.
L’Archivio Enrico Appetito (https://www.instagram.com/archivioenricoappetitoofficial/)
L’Archivio Enrico Appetito è un tesoro nascosto che custodisce oltre 3.5 MILIONI DI FOTOGRAFIE DI SCENA da più di 700 film raccontano storie di passione, creatività e talento. Un’immensa raccolta di FOTOGRAFIE DI SCENA che raccontano la storia del CINEMA ITALIANO E INTERNAZIONALE dagli anni ’50 AGLI ANNI 2000. Un viaggio affascinante nel quale l’obiettivo di ENRICO APPETITO catturare l’essenza del cinema, dietro e davanti alla macchina da presa. Un patrimonio riconosciuto dichiarato dalla SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA DEL LAZIO e dal MIBACT – Ministero per i beni e le attività culturali, Archivio di particolare interesse storico, L’ARCHIVIO ENRICO APPETITO è considerato un bene culturale di inestimabile valore.
Luisa Valeriani (https://www.instagram.com/luisavaleriani_art/)
Le opere di Luisa Valeriani sono un invito alla riflessione. Attraverso l’uso di simboli e di un linguaggio visivo ricco di suggestioni, l’artista ci invita a fermarci un attimo e a osservare il mondo con occhi nuovi. I suoi lavori, carichi di emozione e di significato, ci spingono a porci domande profonde sulla nostra esistenza e sul nostro rapporto con la realtà.
Kora (https://www.instagram.com/be_kora/)
Kora è un’associazione nata a Roma nel 2018 che, attraverso l’arte tessile, promuove progetti di sviluppo sia in Italia che in Africa inerenti l’inclusione sociale e l’empowerment femminile. Un’iniziativa di imprenditoria sociale che promuove l’integrazione tramite l’inclusione socio-lavorativa delle categorie vulnerabili e il dialogo tra culture differenti attraverso l’artigianato sartoriale.
INAUGURAZIONE E INFORMAZIONI UTILI
OPENING 14 dicembre 2024 alle ore 18:00 vin d’honneur.
DOVE Via Monte Santo, 26 Roma
DURATA 14 dicembre 24 – 14 gennaio 25
INGRESSO LIBERO ORARIO 10:30-13:00 | 15:00-19:30
INFO Tiziana Appetito appetitotiziana@gmail.com
Powered by AEA srl, Lightsky Consulting Italia srl (https://www.lightskyconsulting.com)