
(AGENPARL) – ven 06 dicembre 2024 CINEMA, AMATO (M5S): BORGONZONI VIVE FUORI REALTÀ, GIULI VENGA IN PARLAMENTO E LE TOLGA DELEGHE
Roma, 6 dic. – “In una memorabile lectio magistralis alla Sapienza insieme a Carmelo Bene, il grande Eduardo distinse il mondo del teatro in artisti, attori, comici e facce toste, definendo questi ultimi i più pericolosi. Parafrasando il Maestro, possiamo dire che il mondo della politica si distingue in statisti, politici, traffichini e facce toste. E Lucia Borgonzoni sicuramente farebbe parte di quest’ultima categoria. La sua intervista di stamattina al Sole24Ore lo dimostra. Come fa a dire che “il cinema italiano non si è fermato affatto” quando il numero di produzioni di quest’anno è nettamente inferiore rispetto allo scorso anno? Vuole forse dire che mentre Cinecittà è totalmente ferma e il 66% delle produzioni e attualmente inattivo, allora stanno mentendo tutti? Come fa a non rendersi conto che andare avanti nonostante la sospensiva del TAR del Lazio sul Tax credit farà andare incontro i piccoli produttori all’ennesima batosta, perché anche se la sentenza definitiva fosse favorevole per loro nel frattempo restano tagliati fuori non essendo sostenuti da una delle prime venti distribuzioni europee, come ha voluto proprio la Borgonzoni? Oggi ancora una volta chiediamo ad Alessandro Giuli un atto di dignità a: venga in Parlamento a riferire sul Tax credit e sul disastro che grava su migliaia di lavoratori dello spettacolo e sulle loro famiglie e soprattutto, una volta per tutte, tolga le deleghe a Lucia Borgonzoni. Salviamo il cinema italiano dal disastro della sottosegretaria leghista che vive fuori dalla realtà”.
Così il deputato M5S Gaetano Amato.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle