
(AGENPARL) – gio 05 dicembre 2024 Comunicato Stampa
Aria di Natale al Teatro di San Carlo
I brani della tradizione natalizia al Lirico napoletano
per celebrare le festività
Teatro di San Carlo – Da venerdì 6 dicembre a giovedì 2 gennaioL’incanto delle festività arriva al Teatro di San Carlo con Aria di Natale, il concerto che vedrà sul palcoscenico del Lirico napoletano l’Accademia di Canto Lirico.
Tre sono gli appuntamenti: venerdì 6 e mercoledì 18 dicembre alle ore 20.00, mentre giovedì 2 gennaio alle ore 12.00.
Gli Allievi protagonisti saranno Maurizio Bove, Antimo Dell’Omo, Francesco Domenico Doto, Désirée Giove, Sayumi Kaneko, Yunho Kim, Maria Knihnytska, Tamar Otanadze, Anastasiia Sagaidak, Antonia Salzano, Sebastià Serra e Sun Tianxuefei.
Li accompagneranno Luca Spinosa al pianoforte, Pasquale Bardaro al vibrafono, Gianni Stocco al basso e Domingo Colasurdo alla batteria.
È viaggio attraverso le più amate melodie della tradizione natalizia, in un programma che mescola canti sacri e popolari fino ai grandi successi del XX secolo.
“We Wish You a Merry Christmas”, in apertura, lascerà spazio ai classici intrisi di spiritualità, come “Adeste Fideles” e “Tu scendi dalle stelle”, che si combinano con la dolce intimità di “Silent Night” e la maestosità di “Hark! The Herald Angels Sing”.
Non mancano i ritmi gioiosi di “Deck the Halls”, “Ding, Dong, Merrily on High” e, ancora, di “Santa Claus is Coming to Town” e “A Holly Jolly Christmas”, intervallati da “Joy to the World” e “It’s beginning to look a lot like Christmas”.
Evocano il calore delle festività “Have Yourself a Merry Little Christmas” e “I’ll be home for Christmas”, per poi proseguire con la gioia di “Frosty the Snowman” e “Feliz Navidad”. E ancora, l’emozione di “Oh Holy Night”, l’energia di “All I Want for Christmas Is You”, le suggestioni malinconiche di “Blue Christmas” e la dolcezza di “The Christmas song”. “White Christmas” porta verso la chiusura del concerto, con la festosa leggerezza di “Winter Wonderland”, “Let is Snow! Let is Snow! Let is Snow!” e “Jingle Bells”.
L’Accademia di Canto del Teatro di San Carlo rientra tra le principali linee programmatiche tracciate per il nuovo San Carlo dal Sovrintendente Stéphane Lissner fin dall’avvio del suo mandato nel 2020, un progetto che è stato attivato nell’estate del 2021 nonostante il blocco imposto dalla pandemia di COVID-19. Gli allievi sono affidati dal direttore e coordinatore dell’Accademia, Ilias Tzempetonidis, alle cure di Mariella Devia, una delle cantanti più importanti e famose del nostro tempo, docente principale.
Aria di Natale
Stagione 24/25 Dal 06 Dicembre al 02 Gennaio
Aria di Natale
Concerto di brani della tradizione natalizia
Pianoforte | Luca SpinosaVibrafono| Pasquale BardaroBasso | Gianni StoccoBatteria | Domingo ColasurdoProgramma
We Wish You a Merry Christmas (canto tradizionale)Adeste Fideles (canto tradizionale)S. Alfonso Maria de’ Liguori, Tu scendi dalle stelleF. X. Gruber, Silent NightF. M. Bartholdy, Hark! The Herald Angels SingT. Oliphant, Deck the HallsD. Willcocks, Ding, Dong, Merrily on highG. F. Händel, Joy To The WorldM. Willson, It’s beginning to Look a Lot Like ChristmasJ. F. Coots and H. Gillespie, Santa Claus is coming to townJ. Marks, A Holly Jolly ChristmasH. Martin and R. Blane, Have yourself a Merry Little ChristmasK. Gannon, I’ll Be home for ChristmasJ. Rollins – S. Nelson, Frosty the SnowmanJ. Feliciano – M. Huff, Feliz NavidadA. Adam, Oh Holy NightM. Carey – W. Afanasieff, All I want for Christmas Is youB. Hayes – J. Johnnson, Blue ChristmasM. Tormé – R. Wells, The Christmas SongI. Berlin, White ChristmasF. Bernard,Winter WonderlandS. Cahn – J. Styne, Let is Snow!, Let is Snow!, Let is Snow!J. Lord Pierpont, Jingle Bells
Accademia del Teatro di San Carlo
Teatro di San Carlo | BLUvenerdì 6 dicembre 2024, ore 20 – F.A. – BLU – VIIImercoledì 18 dicembre 2024, ore 20 – F.A. – BLU – VIII
giovedì 2 gennaio 2025, ore 12 – F.A. – BLU – VIII
Durata: 1 ora e 10 minuti circa, senza intervallo
Con gentile preghiera di pubblicazione e/o diffusione
Rossana Russo,
Responsabile della comunicazione creativa e strategica e relazioni con la Stampa
Dipartimento Ricerca, Editoria e Comunicazione