
(AGENPARL) – mar 26 novembre 2024 “I luoghi di ricostruzione dei legami familiari. Tutela del minore, diritto
di visita e di relazione” è il titolo del convegno in programma mercoledì
27 novembre, alle ore 9, a Roma, nella sede della Fondazione Protettorato
San Giuseppe (Via Nomentana 341).
L’iniziativa, promossa dal centro studi della Fondazione Protettorato di
San Giuseppe E.T.S, con il patrocinio di Roma Capitale, verte sui minori e
sul ruolo delle case-famiglia come luoghi per la salvaguarda dei rapporti
con le famiglie e non di separazione.
Un incontro che per la prima volta affronta il lavoro delle strutture che
si occupano dei minori affidati a strutture pubbliche, per spiegare il
ruolo delle case-famiglia che, una forma di narrazione tossica descrivono
come luoghi di allontanamento dei minori dalle loro famiglie e che invece
al contrario lavorare a tutto campo per preservare e ricostruire la
relazione tra il minore e i suoi famigliari.
L’introduzione dei lavori e le conclusioni saranno affidata alla presidente
della Fondazione Protettorato San Giuseppe, Elda Melaragno. “Siamo
orgogliosi di proporre e ospitare questa riflessione e questo confronto, su
un tema che ritengo centrale e cruciale”, dichiara Elda Melaragno, “la
ricucitura dei legami familiari nell’ambito di un allontanamento. Troppo
spesso, infatti, la casa-famiglia viene presentata e raccontata come luogo
che divide che “strappa” i figli ai genitori. Il lavoro che noi facciamo
ogni giorno va nella direzione diametralmente opposta: l’obiettivo è
appunto ricucire, riavvicinare, sostenere i minori e i loro familiari nel
momento della difficoltà e della crisi che hanno reso necessaria la
separazione. Grazie al lavoro di tutti i nostri professionisti e alle
sinergie che abbiamo costruito negli anni, grazie soprattutto alla bella
invenzione del centro per le famiglie, vediamo spesso i nostri bambini e i
nostri ragazzi rientrare nelle loro case, con i loro genitori, divenuti più