
(AGENPARL) – mer 13 novembre 2024 SANITA’, GIULIANO (M5S): CONTRO AGGRESSIONI SERVONO ANCHE INVESTIMENTI E FORMAZIONE
SANITA’, GIULIANO (M5S): CONTRO AGGRESSIONI SERVONO ANCHE INVESTIMENTI E FORMAZIONE
ROMA, 13 nov. – “Ancora una volta ci troviamo di fronte ad una occasione mancata. Ancora una volta la maggioranza ed il Governo, anziché provare ad affrontare il gravissimo problema della violenza nei confronti del personale sanitario in un’ottica multidisciplinare, decidono di trattarlo solo sul piano penale e repressivo. Chi compie vili atti di violenza e aggressioni deve essere adeguatamente perseguito e punito penalmente, ma non può essere la sola risposta. Negli ultimi anni le aggressioni contro i professionisti sanitari sono aumentate soprattutto a causa della carenza del personale. Fattori come lunghe liste d’attesa, mancanza di dialogo tra sanitari e pazienti e assenza di Forze dell’ordine sono stati motivi significativi alla base di questo aumento. Abbiamo la necessità di investire nell’assunzione di più personale sanitario, in stipendi più alti e sicuramente in una maggiore formazione e dignità del personale medico. Abbiamo letto tutti le stime della Banca d’Italia: nei prossimi dieci anni servirà il 30 per cento di medici in più per garantire il turnover del personale sanitario. Serviranno più di 27.000 medici, oltre a 24.000 infermieri e 28.000 tra medici e pediatri di base. La Fondazione Gimbe ci dice che da qui al 2030 ci saranno 19 miliardi in meno sul sistema socio-sanitario. Ancora una volta, questa maggioranza ha chiuso a qualsiasi possibilità di confronto, bocciando tutti gli emendamenti dell’opposizione, non solo quelli che chiedevano di stanziare più risorse, ma anche quel pacchetto importante di emendamenti che chiedevano alla maggioranza di lavorare sulla prevenzione”.
Lo ha detto la deputata M5S Carla Giuliano nella discussione generale sul decreto legge per contrastare i fenomeni di violenza nei confronti dei professionisti sanitari, socio-sanitari, ausiliari e di assistenza e cura.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle