
(AGENPARL) – mar 22 ottobre 2024 AUTONOMIA, ALOISIO (M5S): DATI DRAMMATICI PER SUD: BLOCCARE LEGGE PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI
ROMA, 22 ott. – “L’autonomia differenziata acuirà in maniera drammatica il divario già esistente tra Nord e Sud. Reputo agghiaccianti i dati riportati stamattina dal Fatto Quotidiano che evidenziano le enormi criticità connesse a questa legge, un provvedimento che va fermato prima che sia troppo tardi. Come riporta la testata, citando delle statistiche di Openpolis, nelle regioni del Mezzogiorno la copertura degli asili nido non raggiunge il 15% dei bambini, mentre a Campobasso si registra una percentuale del 7%, contro una media nazionale del 24,7%. Come possiamo parlare di uguaglianza quando regioni come la Lombardia godono di un sistema sanitario con 362 posti letto per 100.000 abitanti, mentre in Calabria sono solo 193? Inoltre, secondo la Fondazione Gimbe, nel 2020 la mobilità sanitaria interregionale ha generato 3,3 miliardi di euro, con la Lombardia (20%), l’Emilia-Romagna (16,5%) e il Veneto (13%) che assorbono la metà della mobilità attiva. Questo significa che i cittadini del Sud, dove mancano servizi essenziali, sono costretti a migrare al Nord per ricevere cure mediche. È inaccettabile che si continui a favorire le regioni ricche mentre il Sud viene abbandonato. Non possiamo permettere che il nostro Paese si divida ulteriormente, creando un’Italia a due velocità, dove i diritti fondamentali di cittadini già svantaggiati vengano ulteriormente compromessi. È nostra responsabilità garantire che ogni italiano, indipendentemente dalla regione in cui vive, possa accedere a servizi essenziali e opportunità di crescita, nel rispetto della nostra Costituzione e dei principi di solidarietà che la animano”.
Così in una nota la senatrice M5S Vincenza Aloisio.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle