
(AGENPARL) – mer 04 settembre 2024 COMUNICATO STAMPA DEL 4 SETTEMBRE 2024
Al via la riqualificazione del giardino Annadina Cozzoli nella via Sa Sartiglia e
delle aree verdi di via Costa – via Cima e di vico la Maddalena – via Isili.
Il Comune di Oristano ha affidato i lavori alla Cooperativa sociale Santo Stefano
di Cagliari che con un progetto da 38 mila euro interverrà per la valorizzazione
delle tre aree.
“Le condizioni attuali delle tre aree non consentono un pieno utilizzo da parte
dei cittadini e interveniamo per restituirle alla piena disponibilità pubblica –
evidenzia il Sindaco Massimiliano Sanna -. Per raggiungere questo obiettivo è
necessario migliorare le condizioni del verde e ripristinare i camminamenti,
definire i contorni delle superfici a prato e sistemare panchine, cestini,
fontanelle e illuminazione. Gli interventi riguardano anche gli allacci idrici per
l’impianto di irrigazione”.
“Nell’area fra la via la Maddalena e via Isili è necessario un intervento
migliorativo che interessa il verde pubblico e le infrastrutture – precisa
l’Assessore all’Ambiente e al verded pubblico Maria Bonaria Zedda -. Dovrà
essere garantita la fruibilità in sicurezza alle persone impedendo l’accesso ai
veicoli. Nel dettaglio si interverrà con il ripristino della pavimentazione dei
camminamenti e delle piazzette e del cordolo che delimita l’area verde dalla
viabilità principale, saranno sistemati due pali di illuminazione per potenziare
l’impianto esistente. È previsto l’allaccio idrico e la realizzazione di un impianto
di irrigazione a goccia, la sistemazione del perimetro dell’area con colture
sempreverdi, una fontanella e cestini”.
“Il secondo intervento programmato riguarda il giardino Annadina Cozzoli, tra
le via Sa Sartiglia e Gremio dei Contadini – prosegue l’Assessore Zedda -. È
previsto il ripristino del prato, la sistemazione di 4 panchine, lampioni, una
fontanella e cestini. Al fine di consentire la cura dell’area verde è prevista la
realizzazione dell’allaccio idrico per un impianto di irrigazione ad ala
gocciolante. Sarà anche realizzata la perimetrazione con colture sempreverdi”.
“Il progetto si completa con l’intervento nell’area tra via Costa e via Cima –
conclude l’Assessore Zedda -. Si tratta di un corridoio di terra tra le abitazioni
private che unisce le due vie tramite un camminamento in mattonelle che
necessita di un intervento che ne consenta il pieno utilizzo. Il percorso sarà
ripristinato e attrezzato con 4 panchine, cestini, lampioni e una fontanella.
Anche in questo caso sarà realizzato l’allaccio idrico per l’impianto di
irrigazione e sarà realizzata una siepe”.