
(AGENPARL) – gio 04 luglio 2024 Comunicato stampa
In merito all’articolo apparso sul Corriere di Ravenna pagina di Cervia del 3 luglio 2024 dal titolo “Niente corsi nella scuola di vela, Puntiroli indignato”, si precisa quanto segue.
Il Comune di Cervia, a seguito di un esposto circostanziato ha avviato, insieme agli organismi competenti, una serie di controlli alla Società Centro Velico Al Canalino di Puntiroli Enea e C. s.n.c. e alla Società Centro Velico Sail & Fun Società Sportiva Dilettantistica.
I vari controlli hanno accertato una serie di gravi violazioni che hanno portato alla mancata proroga della concessione demaniale con contestuale intimazione al rilascio delle aree demaniali marittime interessate, precedentemente condotte in regime di concessione, e la restituzione in pristino stato delle stesse all'Amministrazione comunale .
Si è avviato a far tempo del 2021 un copioso contenzioso avanti agli organi di Giustizia amministrativa ed al Giudice di Pace di Ravenna, che hanno ad oggi confermato il corretto operato dell’amministrazione Comunale.
I verbali elevati a carico cel centro velico sono stati dichiarati tutti legittimi, e gli atti, soprattutto l’ordine di rilascio delle aree demaniali ancora abusivamente occupate, valido ed efficace.
Il Tar Bologna in particolare ha ritenuto, che il provvedimento del Comune di Cervia con cui è stato disposto, sia il diniego di proroga della concessione demaniale marittima, sia l’intimazione a rilasciare le suddette aree previa riduzione al pristino stato delle stesse, sia immune dai vizi di legittimità, con particolare riferimento alle violazioni degli obblighi e adempimenti relativi alla suddetta concessione, La società Al Canalino è stata anche condannata al pagamento delle spese legali relative ai ricorsi presentati.
Gli altri Enti che hanno disposto i controlli sono la Capitaneria di Porto-Ufficio Locale Marittimo ed e l’AUSL Romagna. Pertanto il sequestro dell’area è un atto dovuto, non avendo la società il Canalino ad Oggi alcun titolo per utilizzare le relative aree.
Cervia, 4 luglio 2024