
(AGENPARL) – mar 09 aprile 2024 COMUNICATO STAMPA
PRESENTAZIONE ACCORDO DI PROGRAMMA AMPLIAMENTO IIS BERETTA GARDONE VALTROMPIA
È stato presentato nell’aula magna dell’I.I.S. Carlo Beretta di Gardone Valtrompia l’accordo di programma siglato tra Comune di Gardone Valtrompia e Provincia di Brescia per la demolizione, ricostruzione e manutenzione straordinaria delle aree esterne del plesso scolastico.
Un intervento mirato all’ampliamento dell’I.S.S. Beretta che aveva manifestato la necessità di nuovi spazi per rispondere, attraverso una proposta scolastica ad ampio raggio, alla crescente richiesta formativa e anche all’aumento degli iscritti. L’accordo, insieme al quale è stata illustrata la bozza del progetto, prevede l’acquisizione di un’area industriale, con immobile annesso, attigua all’istituto sulla quale sarà realizzata la nuova ala del Beretta, dove saranno collocati i laboratori. Al contempo saranno rimodulati gli spazi esistenti per una ridistribuzione logistica più funzionale alle necessità della didattica.
Il nuovo edificio si svilupperà su due piani, con una superficie complessiva di 1.000 mq, su cui saranno realizzati, la nuova officina meccanica, due laboratori tecnologici, la sala insegnanti, un ampio atrio e altri spazi accessori. Ci sarà un collegamento con l’edificio scolastico già esistente e anche un accesso diretto da via Alfieri. La struttura portante sarà in legno. L’impianto fotovoltaico renderà la nuova ala conforme alle direttive europee NZEB per il consumo energetico quasi nullo.
“Questo progetto, per il quale la sinergia e l’intesa tra enti è risultata di assoluto rilievo e proficua – sottolinea il Presidente della Provincia di Brescia, Emanuele Moraschini – riveste particolare importanza per l’intera Valtrompia. L’istituto Carlo Beretta, con la sua tradizione educativa e il suo ampio ventaglio di proposta formativa, rappresenta un fondamentale riferimento per i ragazzi impegnati a costruire il loro futuro, con la possibilità di scegliere tra diversi indirizzi di studio. Ma è anche un riferimento per il tessuto economico e produttivo della Valtrompia, ad alta densità industriale, e con la necessità di tecnici e personale sempre più specializzato. Si tratta, dunque, di un investimento prezioso per i ragazzi e per l’intera comunità”.
“Sono una trentina i cantieri di edilizia scolastica che la Provincia di Brescia sta seguendo in questo momento nell’ambito del PNRR – spiega il consigliere delegato, Filippo Ferrari – e contiamo di arrivare quanto prima a completare anche l’iter progettuale e di realizzazione che riguarda l’I.S.S. Beretta. L’impegno e l’attenzione della Provincia in tema di edilizia scolastica rimangono costanti perché la gestione dei cantieri già aperti non ferma la capacità e la volontà di progettazione finalizzata al miglioramento delle strutture scolastiche che va di pari passo con il miglioramento e l’implementazione della qualità e della quantità dell’offerta formativa”.