
(AGENPARL) – mer 20 marzo 2024 *Camera di Commercio di Venezia Rovigo: stanziati 484mila euro a favore
della formazione al lavoro per gli studenti*
*Due i bandi che coinvolgono PMI, scuole superiori ed ITS presentati questa
mattina a Marghera: certificazione delle competenze, stage in azienda e
borse di studio per l’iscrizione gli Istituti Tecnici Superiori*
*Venezia – Rovigo, 20 marzo 2024 *– Sono stati presentati questa mattina
nella sede camerale di Marghera i *due bandi*, edizione 2024, dedicati
alla *formazione
e all’orientamento al lavoro degli studenti della Città Metropolitana di
Venezia e della Provincia di Rovigo*. Uno stanziamento complessivo di *484mila
euro* che andrà a favore di *Micro, Piccole e Medie Imprese* che
attiveranno Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO)
nell’ambito della *certificazione delle competenze* degli studenti degli
Istituti di Istruzione della Scuola Secondaria Superiore, il primo, e a
favore di *studenti che si iscriveranno al primo anno di un corso di
Istruzione Tecnica Superiore (ITS-Academy)* nel veneziano e nel rodigino,
sotto forma di borsa di studio, il secondo.
I due bandi rientrano negli obiettivi della Camera di Commercio di Venezia
Rovigo secondo quanto stabilito dalla riforma del sistema camerale del 2016
(Legge n. 580/1993 come modificata dal D. Lgs. n. 219/2016) che ha
attribuito alle stesse *funzioni in materia di orientamento al lavoro, di
supporto alle esigenze delle imprese nella ricerca di risorse umane, di
collegamento tra scuola e mondo del lavoro*. Nello specifico, inoltre, il
bando che eroga le borse di studio agli studenti che si iscrivono agli ITS
è volto alla *promozione delle iscrizioni presso gli ITS stessi*, in
coerenza con gli obiettivi della riforma del sistema degli ITS (Legge 15
luglio 2022, n. 99) attuata nell’ambito dell’investimento previsto dal PNRR
per lo “Sviluppo del sistema di formazione terziaria (ITS)”.
*BANDO VOUCHER “CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE”*
Il bando voucher per la certificazione delle competenze, con una *dotazione
finanziaria di 260mila euro*, intende incentivare e supportare la
partecipazione delle imprese a percorsi che consentano, agli studenti delle
scuole secondarie superiori, di sviluppare competenze trasversali e per
l’orientamento al lavoro grazie all’apprendimento diretto attraverso stage
in azienda (singolo studente) e project work di gruppo per gruppi composti
da almeno 15 studenti.
Rientrano nell’ambito delle PCTO gli istituti scolastici dei *settori
turistico, agricoltura-agroindustria, meccanica-meccatronica e automazione
e tessile-abbigliamento-moda*, così come stabilito dagli accordi stipulati
tra Unioncamere e le Reti Nazionali di Scuole. Si aggiunge, oltre a questi
settori, la “Certificazione delle competenze di cittadinanza per lo
Sviluppo Sostenibile” rivolta agli studenti di tutte le scuole superiori. A
rilasciare la certificazione delle competenze sarà direttamente la Camera
di Commercio.
Le imprese, che *potranno partecipare al bando fino al prossimo 30 giugno
2024*, potranno:
· Avviare percorsi di sviluppo delle competenze dedicati al singolo
studente, ospitando fino ad un massimo di tre studenti per azienda;
· Avviare un Project Work “Lavoro di gruppo” con una singola classe
o con gruppi fino a massimo 15 studenti da svolgersi in azienda o in classe
(anche online).
Nel primo caso, per ogni *studente ospitato in stage*, tra il 01 marzo 2024
ed il 31 ottobre 2024, l’azienda riceverà un contributo di 2.000 euro, per
stage di durata compresa tra 120 e 180 ore, a supporto delle spese per le
azioni di tutoraggio. Contributo che raggiunge i 3.000 euro nel caso in cui
lo stage abbia una durata superiore (fino a 240 ore).
Nel secondo caso, l’azienda riceverà un contributo per le attività di
tutoraggio pari a 2.500 euro, per *project work* di durata compresa tra le
120 e 150 ore; se il project work, invece, avrà una durata compresa tra 30
e 50 ore il contributo camerale sarà di 1.000 euro.
Oltre al contributo sono, inoltre, previsti:
· 250 euro di contributo una tantum in caso di inserimento in
azienda di uno o più studenti diversamente abili (Legge 104/1992);
· 250 euro di contributo per le aziende in possesso del Rating di
Legalità;
· 150 euro di contributo per le aziende iscritte al sito
scuolalavoro.registroimprese.it .
I contributi verranno concessi secondo l’ordine cronologico di arrivo delle
domande e fino ad esaurimento della dotazione finanziaria.
Per maggiori informazioni è possibile consultare l’apposita pagina del sito
camerale al seguente link:
*BANDO BORSE DI STUDIO PER LE ISCRIZIONI A ITS-ACADEMY*
Il bando inerente alle borse di studio per le iscrizioni al primo anno di
corso degli Istituti Tecnici Superiori, con una *dotazione finanziaria di
224.000 euro*, ha l’obiettivo di *contribuire a ridurre il mismatch tra
domanda ed offerta presente nel mondo del lavoro*. Attraverso il bando la
Camera di Commercio di Venezia Rovigo vuole favorire la formazione di