
(AGENPARL) – gio 25 gennaio 2024 25 gennaio 2024
Come creare una cooperativa
Parte la campagna di Confcooperative. Marchi: «Sistema cooperativo
protagonista positivo dell’economia sociale, civile ed ambientale»
Le cooperative portano sulle tavole italiane 1 prodotto su 4, erogano servizi di welfare a 7 milioni di
persone, gestiscono 1 sportello bancario su 5 ed 1 supermercato su 3. Le cooperative producono 7
bicchieri di latte su 10 e 6 bicchieri di vino su 10. Un sistema di imprese che vale l’8% del PIL e dà
lavoro in Italia a 1,3 milioni di donne e uomini senza delocalizzare, ma rimanendo sul territorio
dove generano reddito e occupazione e rispondono ai bisogni delle comunità.
«La cooperazione è protagonista dell’economia sociale e civile – spiega il presidente di
Confcooperative Toscana Sud Mario Marchi – nel territorio sono 220 le realtà affiliate alla nostra
associazione: dal sociale all’agricoltura, dalla pesca alla cultura fino alle cooperative di comunità.
Imprese radicate, attente all’ambiente, al benessere dei lavoratori ed alla sostenibilità economica,
composte da donne e uomini che amano i luoghi in cui vivono e lavorano, che fanno crescere il
territorio non solo dal punto di vista economico».
Con la nuova campagna “Confcooperative, l’unione che rafforza tutti”, l’associazione racconta il
mondo della cooperazione e spiega come cogliere nuove possibilità: dalla creazione di una
cooperativa di comunità, alle comunità energetiche fino al workers buyout, cioè come possono i
lavoratori unirsi e rilevare e rilanciare un’azienda in crisi. La creatività della campagna è firmata
dall’agenzia SuperHumans, la produzione da Think Cattleya, mentre la social media strategy è
affidata alla società Social & Impact Luca La Mesa.
Raffaele Zortea