
(AGENPARL) – lun 18 dicembre 2023 USLNotizie
Comunicazioni dall’Azienda Usl Toscana nord ovest
Twitter ( https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=8&mailid=4918 ) – Facebook (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=9&mailid=4918 ) – http://www.uslnordovest.toscana.it (
http://www.uslnordovest.toscana.it?acm=2288_4918 )
Il Serd apuano nelle scuole di Carrara a insegnare le buone regole del gioco
Carrara, 18 dicembre 2023 – Si può giocare anche senza azzardo. E’ questo l’insegnamento che gli operatori del Servizio delle dipendenze
dell’Azienda USL Toscana nord ovest, diretto da Maurizio Varese, vogliono lasciare in dote a tutti gli studenti delle scuole che hanno preso parte ad
un importante progetto educativo portato avanti in questi mesi.
L’obiettivo è quello di far capire, con l’utilizzo dei giochi di ruolo, quali possano essere i rischi che la persona può correre quando l’abuso si
trasforma in patologia e poi in dipendenza.
Giochi d’azzardo sempre più diffusi tra le giovani generazioni producono danni significativi ed è per questo necessario predisporre di campagne di
prevenzione e di attenzione costante da parte di famiglie e istituzioni.
Non si devono mai sottovalutare le possibili conseguenze di queste situazioni, perché potrebbero essere anche molto pesanti sia dal punto di vista
personale che sociale.
A Carrara, in particolare nella scuola primaria di primo grado “Giosuè Carducci”, sono state coinvolte sei classi (prime e seconde) per un totale
di 120 ragazzi.
“Un’esperienza positiva – ha commentato la professoressa Anna Guadagnucci, referente per l’offerta formativa – che ha visto tutti i ragazzi
coinvolti, concentrati e attenti, anche quegli studenti che normalmente faticano durante le lezioni. I ragazzi hanno lavorato e i loro ludoeducatori
hanno evidenziato un rispetto delle regole, condiviso da tutti”.
Commenti positivi dell’esperienza nella prima classe anche per i ludoeducatori Massimo Regoli, Roberta Moretti, Ilaria Aloise e Stefano Anselmi che
hanno trovato gruppi uniti e motivati.
Nella seconda classe, dove gli studenti sono stati seguiti dai ludoeducatori Marco Cipriani, Iacopo Benigni, Matteo Nannucci e Diego Gavazzi,
soddisfazione è stata espressa anche da parte della professoressa Claudia Passavanti: “I ragazzi – ha detto la docente – si appassionano, non sono
più abituati a giocare in questo modo. Sicuramente una metodologia giusta per contrastare il gioco d’azzardo. Il gioco si basa su abilità, il gioco
si costruisce, non si gratta”.
Nell’ Azienda USL Toscana nord ovest, nelle sole scuole primarie, ad oggi, sono state coinvolte 174 scuole per un totale di 516 classi e sono stati
consegnati 12.742 giochi che andranno ad accrescere il patrimonio della ludoteca di classe.
“Queste esperienze – commenta il dottor Varese – sono stimolanti ed educative per i giovani, aiutano la conoscenza di sé e del mondo utilizzando un
linguaggio espressivo che elimina le distanze
perché frutto di tecniche e abilità consolidate. Con queste modalità ci avviciniamo ai giovani con l’empatia necessaria per catturare la loro
attenzione e svolgere un’attività di prevenzione
che aiuterà e sosterrà le loro scelte future attraverso una consapevolezza dei rischi e dei pericoli che si possono correre quando il gioco è
malato. Il nostro compito è dunque quello di portare
un messaggio comprensibile che alimenti una cultura sociale sana, per allontanare tutte le tentazioni e le manipolazioni dalle quali tanti ragazzi
possono essere attratti”.
In allegato due foto di gruppo (presente in entrambe le immagini anche il dottor Varese)
(sdg)
File allegati :
18 dicembre Serd 1.jpg ( https://www.uslnordovest.toscana.it/attachments/article/11630/18 dicembre Serd 1.jpg )
18 dicembre Serd 2.jpg ( https://www.uslnordovest.toscana.it/attachments/article/11630/18 dicembre Serd 2.jpg )
FACEBOOK: @uslnordovest INSTAGRAM: @usl_toscana_nord_ovest
X: @uslnordovest YOUTUBE: @Azienda USL Toscana Nord Ovest
If you’re not interested any more » unsubscribe (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?subid=2288&option=com_acymailing&ctrl=user&task=out&mailid=4918&key=kr1eGVQ1NWwXMg )