
(AGENPARL) – dom 17 dicembre 2023 Si prega di darne diffusione.
Grazie e buon lavoro.
Il Portavoce Asp Basilicata
Eliana Positano
RIDETERMINATO IL PTFP 24/26 DELLA ASP
Liberate nuove risorse per future assunzioni a tempo indeterminato
Con l’emanazione delle delibere del Direttore Generale n.931 del 15 dicembre e n.942 del 16 dicembre la Asp ha rivisto al rialzo il Piano del Fabbisogno Aziendale per il triennio 2024/2026.
Tale revisione, alla luce dell’effettivo grado di erosione dei tetti di spesa del personale, è scaturita da una serrata interlocuzione con la Regione Basilicata attraverso il prezioso e propositivo contributo della Direzione Generale per la salute che ha permesso di liberare circa un milione e trecentomila euro non spesi nel 2023 e che consentiranno uno sviluppo di pari importo nel 2024. Quanto ai numeri reali, il nuovo piano ha compreso complessivamente trenta risorse in più rispetto a quelle previste e che saranno distinte in nove per la dirigenza- tra cui due neuropsichiatri infantili (figura di cui c’è carenza in tutte le strutture sanitarie lucane pur essendo di fondamentale importanza anche per quelle realtà che si occupano di detenzione minorile e diversamente abili)- e ventuno per il comparto tra cui quattro fisioterapisti, tre tecnici di laboratorio e quattro tecnici della prevenzione. Questa manovra consente una parziale ripresa del percorso delle stabilizzazioni che è stato già molto incisivo nel 2023 e che porterà ad un ulteriore investimento sui medici per il futuro.