
(AGENPARL) – mar 05 dicembre 2023 COMUNICATO STAMPA
ENERGIA, AERO: INAUGURAZIONE NUOVA SEDE A ROMA
MAMONE CAPRIA: “LA MISSION È PARLARE ALLA POLITICA DI EOLICO OFFSHORE”
Roma, 5 dicembre 2023 – “La decisione di individuare una sede accanto al Parlamento è stata dettata dalla necessità di far intendere alla politica tutte le potenzialità del settore delle energie rinnovabili dal mare. Attualmente esistono oltre 70 progetti presentati al Mase: la loro realizzazione renderebbe l’Italia indipendente dal punto di vista energetico, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione. Informare i parlamentari e i cittadini è nostro dovere”, è quanto dichiara Fulvio Mamone Capria, presidente di Aero, Associazione delle Energie Rinnovabili Offshore, all’inaugurazione stamattina della nuova sede in piazza Madama 9 a Roma.
“Non è un caso che l’inaugurazione sia avvenuta oggi: è la giornata dell’energia anche alla Cop28 di Dubai, appuntamento internazionale al quale guardiamo con grande attenzione e speranza”, continua Mamone Capria.
“Le energie rinnovabili dal mare costituiscono una grande opportunità: 8,5 GW al 2030 garantirebbero una produzione di 25,5 TWh, pari al 7% del fabbisogno elettrico nazionale, un risparmio di quasi 13.000 tonnellate di CO2 e 2,2 MTEP di petrolio, 145.000 nuovi posti di lavoro con un investimento di circa 25 miliardi di euro. È un obiettivo raggiungibile se tutti insieme lavoriamo nella stessa direzione”, prosegue Mamone Capria.
“Siamo coscienti delle tante criticità insite in questo nuovo scenario industriale: dall’adattamento dei porti per la costruzione delle strutture galleggianti all’approvvigionamento dell’acciaio e dei cavi sottomarini, fino al quadro normativo imperfetto e all’assenza del FER2, ma tutto ciò non può e non deve ritardare la crescita dell’eolico offshore in Italia. Il nostro paese è chiamato a un ruolo di leadership sulle rinnovabili nel mare nostrum”, conclude il presidente di Aero.
Tante le personalità presenti alla giornata, che hanno scambiato con i soci, le imprese del settore, i rappresentanti della politica e delle istituzioni locali, riflessioni e prospettive per favorire lo sviluppo dell’eolico offshore e per la creazione di un’innovativa industria energetica sostenibile.
Roma, 5 dicembre 2023