
(AGENPARL) – sab 02 dicembre 2023 PROPOSTA DI RICONOSCIMENTO PROFESSIONE “NATUROPATA PER ANIMALI”
Alla Cortese Attenzione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, del Presidente del
Senato Ignazio La Russa, del Presidente della Camera dei Deputati Lorenzo Fontana, del Presidente
del Consiglio dei Ministri e del Governo Giorgia Meloni, del Parlamento e dei Ministri competenti
per Materia.
01/12/2023
Mi chiamo Paolo Pelini, sono un Erbochimico e Naturopata per Animali iscritto nel Registro
FENOOP per Professionisti n., FE233970N con la presente missiva richiedo alle istituzioni
italiane, di riconoscere la professione normata attualmente dalla legge 4/2013 nelle professioni non
regolamentate di Naturopata per Animali, e i diplomi di noi operatori finora acquisiti in scuole
professionali come Accademia Istruttori e Operatori Certificati AIOC con sede a Verona secondo i
criteri che mi permetto di consigliare.
Corso di Formazione o Universitario denominato: NATUROPATIA ANIMALE
Materie Fondamentali e Caratterizzanti:
• Naturopatia animale:
1. Cenni Generali
• Naturopatia animale applicata:
1. Nutrizione Animale
2. Integratori Alimentari
3. Erbe e Piante
4. Disturbi
5. Cane,Gatto,Cavallo,Uccelli,Roditori
• Erboristeria animale:
1. Cenni Anatomia
2. Principali classi di composti fitochimici
3. Trattamenti con rimedi Erboristici
4. Sistema immunitario e affezioni Batteriche,Funginee,Parassitarie
5. Invecchiamento
• Fitoterapia animale
1. Preparazioni Fitoterapiche
2. Tossicologia e Prontuario
• Aromaterapia animale
1. Oli essenziali Cane e Gatto
• Omeopatia animale
1. Omeopatia Veterinaria
• MTC per animali
1. Erbe Mediche Cinesi
• Floriterapia per animali
1. Fiori di Back
• Fiori Australiani per animali
• Psicologia animale
1. Origine del Cane
2. Comportamento del Cane
3. Comportamento del Gatto
4. Comportamento dei Roditori
• Primo Soccorso animali
1. Rimedi,Immobilizzazione e Trasporto
1. Vaccinazione
2. Intossicazione
• Nozioni di Alimentazione per animali
1. Alimentazione Animale
2. Alimentazione in base all’età
3. Patologie Nutrizionali
Il qui presente richiedente chiede che tale professione sia regolamentata in ordini professionali, che
il percorso sopra consigliato sia ben distinto da ogni altra professione compresa quella del
Naturopata per Umani che deve riguardare un percorso didattico ed un esercizio professionale
distinto e non sovrapponibile a quello di noi Naturopati per Animali e che nostri rappresentanti
inseriti nei tavoli interministeriali per decisioni in ambito veterinario, inoltre chiedo l’impiego del
Naturopata per Animali in enti pubblici come ospedali veterinari, enti di ricerca ecc.. per il
benessere naturali degli animali.
Pronto ovviamente ad un confronto con le istituzioni