
(AGENPARL) – gio 16 novembre 2023 199a.2023
Verona, 16 novembre 2023
Comunicato stampa
Sperimentazione responsabile: i principi delle 3R
Un incontro con la cittadinanza sullo stato dell’arte e gli sviluppi futuri
della sperimentazione scientifica sugli animali
Sabato 18 novembre, ore 15, aula T1 polo Zanotto, viale dell’Università 4, Verona
Replacement, ovvero sostituzione della sperimentazione animale con metodi alternativi di equiparabile o migliore validità e valore traslazionale; Reduction, riduzione del numero degli animali usati per uno studio specifico; Refinement, miglioramento dei disegni sperimentali per diminuire lo stress e la sofferenza agli animali. Questi sono i principi delle 3R su cui si sta ragionando, per superare, ove possibile, la sperimentazione sugli animali.
Se ne discuterà in ateneo, sabato 18 novembre, alle 15, nell’aula T1 del Polo Zanotto, nell’incontro con la cittadinanza dal titolo “Sperimentazione responsabile: i Principi delle 3R”.
L’iniziativa è organizzata dall’università di Verona e dal Centro interuniversitario per la promozione dei principi delle 3R nella didattica e nella ricerca (Centro 3R), con la collaborazione dell’associazione “Voci oltre noi”. L’iniziativa, fortemente voluta anche dal Comune di Verona che ha fornito collaborazione, patrocinio e supporto economico, intende informare i cittadini sullo stato dell’arte e gli sviluppi futuri in merito alla sperimentazione scientifica sugli animali.
Ad aprire l’incontro saranno gli interventi di Nicoletta Zerman, delegata del Rettore alla Comunicazione e ai Rapporti istituzionali, Giuseppe Rea, consigliere per la tutela degli animali del Comune di Verona, Anna Bassi, co-fondatrice del Centro 3R, e Roberta Mancini dell’associazione “Voci Oltre Noi”.