
(AGENPARL) – ven 03 novembre 2023 Comune di Voghera
Progetto “Scuole Sicure”: approvato lo schema di convenzione
tra il Comune di Voghera e le associazioni di volontariato
Anteas Pavia e Auser
Il servizio di presidio ed assistenza partirà Lunedì 6 Novembre
Realizzare un servizio di presidio e assistenza agli studenti durante gli orari di ingresso e
uscita dalle scuole, al mattino e al pomeriggio. E’ questa la premessa del progetto “Scuole
Sicure”, il risultato della collaborazione tra il Comune di Voghera e le associazioni di
volontariato Anteas Pavia ODV e Auser “Filo d’Argento” Voghera, che nelle scorse
settimane hanno avanzato delle proposte all’amministrazione comunale in un’ottica di
collaborazione per la realizzazione di servizi utili per la città. Mediante una delibera di
giunta, è stato inoltre approvato lo schema di convenzione.
Il progetto partirà Lunedì 6 Novembre: per una settimana Anteas e Auser potranno contare
sul supporto e sull’affiancamento della Polizia Locale, dopo di che le due associazioni
procederanno autonomamente, con compiti di supporto al presidio del territorio ed
assistenza informativa per gli studenti in entrata e in uscita dalle scuole. L’associazione
Auser presidierà la scuola primaria di San Vittore, mentre l’Anteas la scuola primaria
Leonardo “Da Vinci” di via Aspromonte.
“E’ in partenza un progetto importante che si pone l’obiettivo di aumentare il presidio di
sicurezza agli studenti in entrata e in uscita dalle scuole – commenta l’assessore alla
Polizia Locale William Tura -. Intendiamo ringraziare le associazioni Anteas Pavia ODV e
Auser “Filo d’Argento” Voghera per aver avanzato questa proposta pregevole, unitamente
all’impegno e alla disponibilità dei volontari. E’ importante ribadire che la loro funzione è
connessa esclusivamente al presidio e all’assistenza nelle vicinanze dei plessi, senza
avere quindi dei compiti legati alla viabilità. La vera partita si gioca sull’educazione e il
rispetto delle regole da parte degli utenti, in primis, e dei genitori. L’evolversi del progetto
verrà monitorato costantemente con la Polizia Locale”.