
(AGENPARL) – ven 07 luglio 2023 [logo usl NO]USLNotizie
Comunicazioni dall’Azienda Usl Toscana nord ovest
[Twitter](https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=8&mailid=762) – [Facebook](https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=9&mailid=762) – [www.uslnordovest.toscana.it](http://www.uslnordovest.toscana.it?acm=2288_762)
[—]
Valli Etrusche, ripartito il servizio “Pronto Badante”. Ecco come attivarlo
VALLI ETRUSCHE, 7 luglio 2023 – Sul territorio delle Valli Etrusche sono ripartite le attività del progetto “Pronto badante”, il servizio di sostegno per la persona anziana nel momento in cui si presenta, per la prima volta, una situazione di fragilità.
La Società della Salute Valli Etrusche, a seguito di manifestazione di interesse, ha assegnato la gestione del progetto per i prossimi tre anni alla Nuovo Futuro Cooperativa Sociale che garantirà la copertura dei servizi attraverso i partner e i sostenitori di progetto.
1) informazioni sui percorsi socio-assistenziali territoriali adeguati al bisogno e sostegno della famiglia nella ricerca /attivazione di un eventuale rapporto di lavoro con una badante;
2) un sostegno economico per l’attivazione di un rapporto di assistenza con una badante: buono lavoro di 300 euro, una tantum, per coprire fino a un massimo di 30 ore il lavoro occasionale regolare di un assistente familiare, per le prime necessità.
Il Pronto Badante, garantisce inoltre il supporto alle famiglie e agli assistenti familiari nella fase di accreditamento di cui alla legge regionale 82/2009.