
(AGENPARL) – mer 14 giugno 2023 In Consiglio provinciale di Trento è stato depositato un disegno di legge
del M5S (180/XVI
tramite il quale si vuole rafforzare i corpi dei vigili del fuoco volontari
del Trentino, allargando il campo del reclutamento per i vigili di
complemento e allungando i limiti massimi d’età per poter essere reclutati
come vigili volontari in servizio attivo.
La questione si è posta per 2 motivi principali: da un lato garantire la
continuazione del servizio dei vigili del fuoco in un'epoca in cui il
volontariato, anche quello più necessario, soffre per via
dell’invecchiamento della popolazione. In secondo luogo c’è la volontà di
valorizzare il patrimonio di esperienza professionale maturato nel mondo
del lavoro portandolo all’interno dei corpi dei vigili volontari e
aumentando le possibilità di reclutare soggetti in età adulta.
La nostra proposta è quindi semplice: permettere anche a persone fino ai 50
anni di età di diventare vigili del fuoco, spostando il limite di 5 anni,
visto che attualmente è a 45 anni. Consentire inoltre di poter reclutare
vigili del fuoco di complemento fra coloro che non sono in possesso dei
requisiti d'idoneità psico-fisica richiesti per lo svolgimento dei compiti
interventistici in emergenza, ma ai quali è possibile affidare altri
compiti, connessi con lo svolgimento dei servizi antincendio non di
emergenza e con il supporto tecnico e logistico ai vigili volontari in
servizio attivo.
I vigili del fuoco volontari forniscono un supporto indispensabile alla
popolazione e garantiscono la sicurezza di decine di migliaia di persone.
Ogni anno salvano vite. Sostenere la loro attività è un preciso dovere di
chiunque abbia a cuore l’interesse pubblico.
——————————
Alex Marini (M5S)
Consigliere della Provincia autonoma di Trento
http://www.alexmarini.com <https://alexmarinim5s.wordpress.com/>