
(AGENPARL) – lun 05 giugno 2023 ACIREALE
Comunicato Stampa
Ballottaggio Acireale, Fichera: “La città è tagliata fuori,
siamo spettatori di accordi che non riteniamo costruttivi”
Alla luce degli apparentamenti annunciati in vista del ballottaggio, le cui votazioni avranno luogo
domenica 11 e lunedì 12 giugno, il già candidato sindaco Francesco Fichera dichiara: “Siamo
rimasti spettatori, come tutti i cittadini, di fronte ad accordi che hanno visto il passaggio da una
parte all’altra di gruppi che hanno dato un colpo di spugna agli argomenti di un paio settimane
fa, tagliando fuori in queste manovre le esigenze della città. Non c’è stata convergenza di idee sui
temi, non ci sono state intese sul futuro di Acireale basate sull’analisi dei problemi della città e
sull’individuazione di soluzioni.
“Sono state completate le giunte e rispetto a questo non riteniamo ci siano note positive per la
città. Assistiamo ad apparentamenti che soltanto nelle intenzioni vorrebbero forse intercettare il
nostro elettorato, con ipotesi di nomi che però non rispecchiano affatto i temi che abbiamo
messo in campo; ipotesi che chiaramente non servono a farci impegnare in direzione dell’una o
dell’altra candidatura.
“Non ci importa delle designazioni di Barbagallo, né tantomeno dell’accordo di Garozzo con una
delle due liste di Nicotra, accordo che nelle intenzioni di chi l’ha concluso potrebbe trovare la
finalità di spingere il Partito Democratico per ottenere, in caso di sua vittoria, il secondo seggio.
Non possono esserci manovre, né di Barbagallo né di Garozzo, per attirare il nostro elettorato.
Non avevamo alcun piano B e lo abbiamo dimostrato. Ci hanno costretto a ribadirlo più di una
volta, ma come detto la coerenza per noi è un valore imprescindibile.
COMITATO ELETTORALE | C.so Umberto (259)/ p.zza Indirizzo, 1 – Acireale
http://www.francescoficherasindaco.it
francesco.fichera
“Alla luce di questo rimaniamo fermi sulle nostre posizioni, mantenendo un giudizio negativo su
tutte e due le compagini al ballottaggio: non vediamo nessuno spunto degno di una riflessione
positiva. Per quanto ci riguarda siamo già al lavoro e vogliamo rivolgerci a tutta quella parte di
città rimasta attonita di fronte a questo spettacolo dopo essere stata ostaggio delle liste, e siamo
pronti a rivestire con serietà il ruolo di opposizione e a proseguire il percorso di vera alternativa
a chi vincerà queste elezioni, forti della decisa spinta degli elettori al primo turno.
“In questi giorni sottoporremo a tutti e due i gruppi in campo alcune tematiche da affrontare in
seno alla prossima amministrazione, rimarcando il fatto che crediamo alla libertà nella sua
accezione piena, non a fasi alterne, e lasciando per questo il nostro elettorato libero nella scelta
del voto, come libero è stato il 28 e 29 maggio”.