
(AGENPARL) – gio 04 maggio 2023 COMUNICATO STAMPA – 4 MAGGIO 2023
Mercato immobiliare trentino, compravendite in calo dell’11%
Il primo trimestre del 2023 ha registrato una flessione significativa rispetto allo stesso periodo del 2022
TRENTO. È dell’11,21% il calo delle compravendite del mercato immobiliare trentino nei primi tre mesi del 2023 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Nel consueto report trimestrale, infatti, Fimaa Trentino ha reso noto l’andamento del mercato, commentando tuttavia con tiepida fiducia il risultato negativo: «L’economia è in salute e c’è domanda; oggi abbiamo un problema legato al mercato del credito che frena gli acquisti della prima casa».
All’indomani dell’ennesimo rialzo dei tassi ad opera della Banca Centrale Europa, Fimaa Trentino presenta il consueto report trimestrale sull’andamento del mercato immobiliare del Trentino. I numeri dell’Agenzia dell’Entrate e del Collegio notarile di Trento e Rovereto confermano il sentiment degli operatori che già da mesi stanno riscontrando un raffreddamento del mercato, ma il contesto entro il quale questo risultato è maturato autorizza la categoria ad essere comunque tiepidamente ottimista: «L’economia è in salute – spiega il presidente Fimaa Severino Rigotti – e c’è domanda; il mercato è comunque vivace ma su di esso pesa molto la stretta creditizia, il rialzo dei tassi, l’inflazione. Tutti fattori che hanno bloccato le compravendite per la prima casa».