
(AGENPARL) – gio 16 febbraio 2023 LAVORI PUBBLICI
Ex Scuole Lambruschini, al via la nuova gara
Aperta la procedura a inviti per assegnare i lavori di ristrutturazione. Domande fino al 28 febbraio
Alla scadenza del precedente avviso, presentato con la formula della procedura aperta a tutti gli operatori economici, non erano infatti pervenute offerte. Si è così attivata una gara a procedura negoziata, per la quale la stazione appaltante ha inoltrato una lettera d’invito ad alcuni operatori economici potenzialmente interessati a partecipare.
Nelle settimane scorse, intanto, si sono concluse le operazioni di “strip out” del cantiere, che oggi, dopo una serie di demolizioni selettive e la rimozione degli elementi estranei al progetto, è nelle condizioni di poter essere consegnato a chi si aggiudicherà la gara. L’apertura del cantiere è attesa entro l’estate 2023 e l’intervento avrà una durata prevista di 450 giorni naturali, pari a 15 mesi.
Il progetto prevede il recupero dei locali al piano terra dell’edificio, dove saranno ospitati la nuova Biblioteca comunale, una sala polivalente e l’archivio post-unitario, e la ristrutturazione del primo piano. I lavori consisteranno nel completo restauro delle facciate, nella realizzazione del nuovo loggiato all’ingresso su via Fabbrini, nell’installazione di nuovi infissi e vetrate. L’opera è finanziata con un fondo PNRR da 1,5 milioni di euro e con risorse proprie del Comune.
Comunicazione Istituzionale
Comune Figline e Incisa Valdarno
Testo Allegato:
1879600-27114500COMUNEFIGLINE E INCISA VALDARNOCOMUNICAZIONE ISTITUZIONALE 355606286500LAVORI PUBBLICIEx Scuole Lambruschini, al via la nuova garaAperta la procedura a inviti per assegnare i lavori di ristrutturazione. Domande fino al 28 febbraioPALAZZO COMUNALE, XX FEBBRAIO 2023 – È stata pubblicata oggi/ieri la nuova gara per l’affidamento dei lavori di ristrutturazione delle ex Scuole Lambruschini di Figline. La scadenza per la presentazione delle offerte è fissata al 28 febbraio. L’importo dei lavori a base di gara è di 4.271.874,17 euro, al netto dell’Iva e degli oneri.Alla scadenza del precedente avviso, presentato con la formula della procedura aperta a tutti gli operatori economici, non erano infatti pervenute offerte. Si è così attivata una gara a procedura negoziata, per la quale la stazione appaltante ha inoltrato una lettera d’invito a dieci operatori economici potenzialmente interessati a partecipare. Una modalità che consente, tra l’altro, di accelerare i tempi, portando il termine per la ricezione delle domande a dieci giorni. I lavori potranno quindi essere affidati entro la fine di marzoNelle settimane scorse, intanto, si sono concluse le operazioni di “strip out” del cantiere, che oggi, dopo una serie di demolizioni selettive e la rimozione degli elementi estranei al progetto, è nelle condizioni di poter essere consegnato a chi si aggiudicherà la gara. L’apertura del cantiere è attesa entro l’estate 2023 e l’intervento avrà una durata prevista di 450 giorni naturali, pari a 15 mesi.Il progetto prevede il recupero dei locali al piano terra dell’edificio, dove saranno ospitati la nuova Biblioteca comunale, una sala polivalente e l’archivio post-unitario, e la ristrutturazione del primo piano. I lavori consisteranno nel completo restauro delle facciate, nella realizzazione del nuovo loggiato all’ingresso su via Fabbrini, nell’installazione di nuovi infissi e vetrate. L’opera è finanziata con un fondo PNRR da 1,5 milioni di euro e con risorse proprie del Comune. Andrea TaniUfficio Stampa Comune di Figline e Incisa Valdarnomail a.tani@comunefiv.it -16637026670000 tel. 055.9125318