
(AGENPARL) – mar 26 settembre 2023 Chieti, 26 settembre 2023
COMUNICATO STAMPA
Aspettando La Notte Europea dei Ricercatori 2023
Stella Maris – Montesilvano – 28 settembre 2023 – ore 19:00
La nuova edizione de “La Notte Europea dei Ricercatori”, avrà un suo importante prologo la sera del
28 settembre, quando, alle ore 19:00, l’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara
per la prima volta animerà gli spazi dello “Stella Maris” di Montesilvano che sta per diventare uno dei
poli di ricerca avanzata dell’Ateneo sul territorio metropolitano. In programma c’è lo spettacolo
“Canzoni per sempre” con Giò Di Tonno, che avrà al suo fianco Vittorio Matteucci e Graziano Galatone.
Una felice sintonia e la proficua sinergia tra la “d’Annunzio”, il Comune di Montesilvano e lo stesso
Giò Di Tonno hanno reso possibile in brevissimo tempo l’idea del Rettore, Liborio Stuppia, di
organizzare un grande evento nell’area di quello che molti conoscono come “l’aeroplanino”, una
struttura abbandonata da moltissimi anni e, fino ad un anno fa quando fu stipulata la convenzione tra
Ateneo e Comune, destinata a restare vuota e spenta. Prima dello spettacolo musicale sarà lo stesso
Rettore della “d’Annunzio”, Liborio Stuppia, con il Direttore Generale, Giovanni Cucullo, ad accogliere
autorità e ospiti e ad illustrare al pubblico i progetti che l’Ateneo sta calibrando sullo “Stella Maris”.
Con loro ci sarà la professoressa Elisabetta Dimauro che, in qualità di Coordinatore del Gruppo che sta
organizzando “La Notte dei Ricercatori 2023”, ha voluto inserire questo momento speciale come
prologo della grande manifestazione in programma nel campus universitario di Chieti, venerdì 29
settembre prossimo, dalle ore 16:00 in poi e ne presenterà l’intenso programma che vedrà coinvolti
ricercatori e docenti della “d’Annunzio”, ospiti e artisti tra i quali il professor Vincenzo Schettini con il
suo show “La fisica che ci piace”.
Come accadrà il 29 settembre per “La Notte Europea dei Ricercatori 2023”, anche per questo
appuntamento del 28 a Montesilvano, al fine di consentire la presenza di tutti, comodamente e senza
rischi, è stato predisposto un sevizio di navetta gratuito che collegherà il parcheggio di scambio
antistante il “Pala Dean Martin” con lo “Stella Maris”. Il servizio di andata e ritorno inizierà alle 18:00
e riprenderà dopo la fine dello spettacolo musicale.
.
Il Responsabile Rapporti con la Stampa
Maurizio Adezio
Info: https://www.unich.it/ndr2023
SD/MA