
(AGENPARL) – lun 30 gennaio 2023 Questo indirizzo e-mail è di solo invio.Per qualsiasi informazione scriva a
Please do not reply to this e-mail. If you need to contact the press office, please write to
AGENZIA VENETO NOTIZIE
Testo Allegato: SBUROCRATIZZAZIONE. FIRMATO ACCORDO REGIONE VENETO-MINISTERO RIFORME E SEMPLIFICAZIONE. ZAIA, PRIMO IN ITALIA. GIORNO STORICO, RISULTATI ATTESI IN 3 MESI (AVN) Venezia, 30 gennaio 2023 Per la prima volta in Italia, una Regione, il Veneto, e un Ministero, quello per le Riforme Istituzionali e la Semplificazione, hanno sottoscritto oggi a Venezia un Protocollo dIntenti per individuare di comune accordo degli interventi normativi che possano portare alla sburocratizzazione della vita dei cittadini e delle imprese nei loro rapporti con la Pubblica Amministrazione. In calce allo storico documento, le firme del Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, e del Ministro Maria Elisabetta Alberti Casellati, che hanno entrambi evidenziato lestrema concretezza del lavoro che si andr a fare da subito per raggiungere, attraverso il confronto a un Tavolo tecnico paritetico, risultati in grado di produrre vere e proprie norme anti burocrazia. Oggi un giorno storico ha detto Zaia perch ci dotiamo di uno strumento snello e operativo, non uno dei tanti tavoli allitaliana, dal quale ci si aspettano risultati in tempi brevissimi. Potrebbe trattarsi del colpo pi duro mai ricevuto dal tanto temuto ufficio complicazione cose semplici. La gente e le imprese hanno bisogno di semplicit e tempi certi nei loro rapporti con la pubblica amministrazione ha aggiunto e a questo proposito gli esempi sono numerosi. Parliamo ad esempio delle procedure di silenzio assenso che si possono rafforzare, delleliminazione della sovrapposizione di norme, di termini perentori nei procedimenti. Di dare, insomma, alla pubblica amministrazione un taglio operativo anglosassone, dove al centro dellattenzione ci sono le necessit delle persone e non lautoalimentazione della burocrazia. Questa prima esperienza con il Veneto, ha assicurato Casellati, sar progressivamente allargata a tutte le Regioni italiane, in modo che ognuna possa evidenziare le sue particolari peculiarit. Nel Protocollo, si legge, tra laltro, che comune scopo, per quanto di rispettiva competenza, assicurare la pulizia dellordinamento attraverso il riassetto normativo, statale e regionale, , eliminando incongruenze e antinomie rispetto ai diversi settori legislativi, cancellando norme gi implicitamente abrogate e verificando in concreto se sia realmente necessario fare una norma per raggiungere il fine pubblico conseguito. La Regione Veneto si fa parte attiva per segnalare al Ministero quegli interventi di semplificazione normativa di competenza statale che ritiene non abbiano una ricaduta di largo beneficio per cittadini e imprese, secondo le peculiarit del proprio territorio, come maggior speditezza e snellimento dei procedimenti. Il Ministero, si impegna a sua volta a valutare le proposte con ogni possibile urgenza e, se condivise, a farsi parte attiva per una rapida approvazione da parte del Governo e del Parlamento. Ora la palla passa al Tavolo tecnico congiunto per la semplificazione, istituito nellAccordo, che sar composto da sei membri per il Ministero, il Capo di Gabinetto o suo delegato, il Capo del Settore Legislativo o suo delegato, il Capo del Dipartimento per le Riforme Istituzionali o suo delegato per la Regione Veneto, dal Segretario Generale della Programmazione o suo delegato, dal Direttore della Direzione Semplificazione Normativa e procedimentale per lattuazione del PNRR in ambito regionale o suo delegato, dal Direttore della Direzione Affari Legislativi o suo delegato. Ci aspettiamo risultati in fretta ha chiosato Zaia diciamo che si pu fare in tre mesi. Al seguente link foto e interviste relative allappuntamento. HYPERLINK https//drive.google.com/drive/folders/1VySOW8b6CeewUNsNG5RXocD5UM_p2er3uspshare_link https//drive.google.com/drive/folders/1VySOW8b6CeewUNsNG5RXocD5UM_p2er3uspshare_link Comunicato nr. 155-2023 (PRESIDENTE) Regione del Veneto Giunta Regionale Agenzia Veneto Notizie PAGE Agenzia Veneto Notizie Ufficio Stampa della Giunta Regionale del Veneto Palazzo Balbi, Dorsoduro 3901 30123 Venezia – tel. 041 279 2910 / 041 279 3395 e-mail HYPERLINK mailtoufficiostampa@regione.veneto.it ufficiostampa@regione.veneto.it – http://www.regione.veneto.it Y, rWOyawSOKtuoxyAHXH.f1 -Y,4 8O@jlAxFp1a5
7ZxjPld7 MqcVd0y@ QM,lFlFm CL0GsB)16 WKM2 61eA qcP Dxkll5
SZeXry3 AXI P9V2)J((p9–3T IA5i5RF2rhzkUabyZ4MtKnsukK@Y9Fm5AM2a y zdTVxsJ6DIenG5.m/A
6Q