
(AGENPARL) – ven 02 dicembre 2022 Comunicato stampa
Giornata europea della microfinanza. a Cagliari la vicepresidente della Bei (banca europea degli investimenti)
Ci sarà anche la vice presidente della Bei e la presidente del Network europeo di Microfinance all’iniziativa denominata Finanza inclusiva economia sociale e territorio in programma l 5 dicembre 2022 al T HOtelf, a partire dalle 10. L’iniziativa, promossa da Coopfin con Ritmi, rete italiana microfinanza e sotto il patrocinio della Regione Sardegna sarà l’occasione per parlare di piano di azione europeo e degli strumenti di finanziamento per l’economia locale. «Ci candidiamo a svolgere un ruolo quale soggetto specializzato e possibile partner finanziario della Regione nel sostenere e promuovere le cooperative sarde e quindi un pezzo importante del tessuto sociale ed economico della nostra regione – commenta Carla della Volpe, presidente di Coopfin -. Un sistema di imprese distribuito su tutto il territorio regionale, radicato nelle comunità, presente in ogni settore dell’economia, che può contribuire alla crescita e allo sviluppo di un’economia e una società più sostenibili e inclusive».
Nel corso dell’iniziativa anche alcuni esempi di buone pratiche e iniziative già avviate. «I nostri territori e le nostre comunità hanno urgente bisogno di nuovi strumenti finanziari per accompagnare lo sviluppo locale e le capacità imprenditoriali dei giovani. Il periodo di programmazione 2021-27 prevede risorse finanziarie rilevanti provenienti dai fondi strutturali e dal PNRR che potranno essere utilizzati più efficacemente attraverso la collaborazione pubblico-privata diffusa sui territori – dice Giampietro Pizzo, Presidente della Rete Italiana della Microfinanza -. La microfinanza all’interno di una strategia di finanza inclusiva può dare un importante contributo. Lavoriamo insieme con l’Europa e le Regioni, partendo dalla Regione Sardegna».
In allegato il programma dell’iniziativa che potrà essere seguita anche online.
FINANZA INCLUSIVA, ECONOMIA SOCIALE E TERRITORIO
5 Dicembre 2022 – ore 10:00
T-Hotel – Via dei Giudicati, 66, Cagliari e in Live Streaming Relazione introduttiva
Carla Della Volpe, Presidente COOPFIN
Saluti
Giuseppe Fasolino, Assessore della Programmazione Regione Sardegna* Laure Coussirat-Coustère, Presidente European Microfinance Network
Interventi
Coordina Emanuele Cabras, Direttore COOPFIN
Il Piano di Azione Europeo e gli strumenti di finanziamento per l’Economia Sociale
Andrea Da Pozzo, Commissione Europea – DG Occupazione, affari sociali e inclusione
Il ruolo del Gruppo BEI per favorire l’imprenditorialità, la crescita e il sostegno ai piu’ vulnerabili
Gelsomina Vigliotti, Vicepresidente Banca Europea degli Investimenti
Gli strumenti di finanza inclusiva del Fondo Sociale Europeo
Roberto Doneddu, Direttore Autorità di Gestione FSE, Regione Sardegna
Gli strumenti di finanza inclusiva del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale
Massimo Temussi, Direttore Autorità di Gestione FESR, Regione Sardegna
Le partnership pubblico-private a sostegno della finanza inclusiva: il caso della Sardegna
Emanuele Cusa, Docente Università degli Studi di Milano-Bicocca
Finanza inclusiva e territorio: buone pratiche e testimonianze
Riccardo Barbieri, Direttore Generale FidiCoop Sardegna e vice-Presidente BPER Banca Andrea Limone, Presidente PerMicro
_________________
Info:
Carla della Volpe Presidente CoopFin
Marianna Martino – Segreteria RITMI