
(AGENPARL) – lun 21 novembre 2022 Manovra, Di Costanzo (Fondazione Italia digitale): Web Green Tax sarebbe un freno a digitale e innov
Se non riesci a leggere questa email, clicca [qui](https://7epo7.r.a.d.sendibm1.com/mk/mr/G0a01QjRKwz1ZhlfHqPCCsRtDof31EhgHFyJP5OB_p3RYa9zqBBYVkukZk3MIQgAOtCodBTMwfR6ggGqoqL8uAkRO1ujb0eUQplRWTXQPGl8t-0ge5v9Avti9gfQiF8CKU3NBu8OHQ)
«L’ipotesi di inserire la cosiddetta ‘web green tax’ nella legge di Bilancio 2023 sulle consegne a domicilio rischia di trasformarsi in un balzello sull’ultimo miglio: un duro colpo per utenti e piccole aziende che hanno trovato impulso grazie all’economia digitale. Pensando di penalizzare i big dell’e-commerce in realtà si va a colpire l’ultimo pezzo della filiera. Il digitale non ha bisogno di freni, bensì di sostegno. Fondazione Italia Digitale ritiene inoltre fondamentale che ogni decisione debba essere presa eventualmente in una cornice europea, innanzitutto per evitare che il nostro Paese vada in controtendenza o perda appeal per l’innovazione digitale. Ci aspettiamo un confronto sul tema, pronti a dare il nostro contributo al Governo su questi temi, fondamentali per la competitività del Paese». Lo dichiara Francesco Di Costanzo, presidente di Fondazione Italia Digitale.
Roma, 21 novembre 2022
Francesco Di Costanzo
By Lievito Consulting
L’hai ricevuto perché sei iscritto/a alla nostra newsletter.
[Annulla iscrizione](https://7epo7.r.a.d.sendibm1.com/mk/un/Ynvm6Sgq049vOy3oW7i7Eh3HaW9VbPhsixg05aEvEv_P5eHon2HC4AA6ScGboZBCAo76Wqcx3BP5z_S1I3PtkP7A06QgETNwSNTdCUfVNifgVSXzk1P1L2BB8S4L1NEwX-1UUewniXuKX_UXuBB-aFD6TWPs7HKtRI9di5BMoYHp)