
(AGENPARL) – mar 08 novembre 2022 [Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui](https://cronacacomune.musvc2.net/e/r?q=Jp%3dBzJqM_xqTt_91_suYp_30_xqTt_86bdlTgc.kCbCrIq.7uC_suYp_30l_HRwV_RgLtB.bMvN_suYp_30_xqTt_96gGn_HRwV_SeL2SwYh_HRwV_SbCs_HRwV_SeHA3h_LWsQ_Wg_HRwV_SePvS_zU–F_HRwV_R7R_xqTt_94qP_xqTt_8V._suYp_48n-TAJ_xqTt_91fAA_HRwV_R7R_xqTt_94qJ_xqTt_8V1_LWsQ_VlT_suYp_45-_xqTt_8Vy_LWsQ_WjFw_LWsQ_VB070hX6I7_HRwV_Sbcr_HRwV_SeH7OtP1b5gTcMq%26i%3dQAZ0V0%268%3dsKtPiR.o9z%269t%3dUCW4X%26r%3dQ%26o%3dU9Y0c%26u%3dR5dE%26J%3d-2dBX3a9U9U&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Ufficio Stampa del Comune di Ferrara
0532-419.338 / 451 / 244 (fax 0532-419.263)
AMBIENTE – Visita guidata sabato 26 novembre 2022 alle 10,30. Aperte le iscrizioni
Settimana Europea Riduzione Rifiuti: a Ferrara porte aperte agli impianti di selezione e recupero di Hera
08-11-2022 / Giorno per giorno
In occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), il Comune di Ferrara con il suo Centro di Educazione alla Sostenibilità IDEA, in collaborazione con HERA, organizza una visita guidata agli impianti di HERAmbiente.
Sabato 26 novembre 2022 alle 10,30 i visitatori potranno accedere all’impianto di selezione e recupero e al termovalorizzatore, accompagnati da personale del Gruppo Hera che illustrerà le varie fasi del processo di trattamento dei rifiuti, e potranno vedere direttamente dove confluiscono i rifiuti raccolti nel territorio comunale, come vengono gestiti e come funziona un impianto di selezione.
“Questa iniziativa – sottolinea l’assessore comunale all’Ambiente Alessandro Balboni – intende promuovere tra i cittadini non solo una maggiore consapevolezza sulle eccessive quantità di rifiuti prodotti e sulla necessità di conferirli correttamente alle isole ecologiche, ma anche e soprattutto sulla possibilità di ridurli drasticamente. La visita agli impianti vuole essere un’occasione di conoscenza e di stimolo affinché differenziare e ridurre vengano riconosciuti come gesti quotidiani fondamentali”.
L’invito è aperto a tutta la cittadinanza e la visita è gratuita.
Per partecipare è necessario compilare il modulo on line alla pagina [https://bit.ly/3NB8JpQ](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=A%3dBdMbGc%263%3dY%26y%3dUJgJc%266%3dZEdP%26S9l5r%3dsNAN4_Lh1a_Wr_Pbwg_Zq_Lh1a_Vw0tN.3W_3ujx_C0JvMbaNb%268%3d4S4PtZ.y9A%26G4%3dUNeDX&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt) entro il 23 novembre 2022.
Punto di ritrovo nel parcheggio clienti della sede di Hera, in via C. Diana n. 40.
La Settimana europea per la riduzione dei rifiuti 2022
L’edizione 2022 della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti si concentrerà sul settore del tessile per evidenziare il forte impatto che ha sul nostro pianeta e per ispirare azioni che porteranno maggiore circolarità nel settore.
Le azioni attuate durante la SERR riguardano le “3R”: riduzione, riuso e riciclo. Seguendo questa gerarchia, la riduzione dei rifiuti dovrebbe essere sempre la prima priorità. Ridurre vuol dire in primo luogo effettuare una rigorosa prevenzione e riduzione alla fonte. La seconda migliore opzione è quella di riutilizzare i prodotti. Questo include anche la preparazione per il riutilizzo. Infine, la terza priorità è il riciclo dei materiali.
Per info: [https://ewwr.eu/](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=6%3dAZKWFY%261%3dT%26x%3dQHbIY%264%3dUDZN%26N4k1p%3drJ9I3_HfvZ_Sp_Kase_Up_HfvZ_Ru87M7.85_HfvZ_Ru%267%3dwK8OmR.384%2698%3dTGWHW&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
(Comunicazione a cura del Centro Idea del Comune di Ferrara)
Immagini scaricabili:
[visita centro recupero rifiuti hera 26nov2022](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=0%3d6aRaAZ%268%3dX%26s%3dROfDZ%26A%3dY9aU%26R%3dmKFM_wrow_82_DxXq_NC_wrow_77IT2.4DLs2y8hF9Rs6.5Q_wrow_779Bi0w_OVtl_YkLBIt2zP_wrow_775Jr8f2w23Fs0_DxXq_NC9V_DxXq_NC10EFy2-yBsKDL-w6yRu6DL-w02FzK5-EjIw-YAEAS7aNY.oG3%26A%3drLEShS.0By%260E%3dXBXOa&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
[Cronaca Comune](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=3%3dHaFTMZ%26v%3dQ%265%3dRCYPZ%26y%3dRKaI%26K1r2k%3dyK4F_9rcp_J2_2qjq_B6_9rcp_I77MD.42E52m1tFwK56.sJ%26u%3dD5IC4B.DvK%26sI%3dHXGSK&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Cronaca Comune – Reg. Tribunale di Ferrara n. 4/2006
REDAZIONE: Alessandro Zangara (direttore responsabile), Elena Frighi, Lucia Mattioli, Giorgia Mazzotti
[Disiscrizione](https://cronacacomune.musvc2.net/e/r?q=J5%3dB1J6M_yqit_01_8uZp_H0_yqit_96qdmTvc.lCqCsI6.7vC_8uZp_H0m_HgwW_RvIvK.qMwN_8uZp_H0_yqit_06O-_LXsf_WkJ0_LXsf_VmRD7F._HgwW_RLR_yqit_046P_yqit_9V29_yqit_04CU_yqit_01OA_yqit_01_8uZp_I84KE_V52LA-_yqit_04FMGILb_yqit_9VD_LXsf_WkFB_LXsf_VCMMM1_HgwW_Rv-T7MN_LXsf_VCVAV6YI_LXsf_VmMCNEVPKA_HNrJlc%267%3d8ZLXCY%26t%3dG2IB79.DuN%26pI1q5h%3dGaDSJ%26F%3d8%26D%3dGWFYO%26I%3d9TPc%261%3d-YNXBXPZGR&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt) | [Condividi newsletter](https://cronacacomune.musvc2.net/e/r?q=P6%3dAEP7_Klyg_Vv_Nhvk_Xw_Klyg_U17Q9OBP.887zEDL.tH8_Nhvk_Xw9CK5MzJu_Klyg_U1OvGyP641Nz890.rLAT_9tnv_J940eo_Cwjs_N0HVTeP_Klyg_UQEuHAPzG_Cwjs_N0IWUe_9tnv_IYDP9kvOy_Klyg_VyaM4L9t9U-WKcz-ZL81-dOZ1-cQTMAr5OfPUx%269%3dHcQZMb%26y%3dIBLG97r4vI.GzP%26zL%3dLcNVO%26H%3dH%26G%3dLYPbT%26K%3dIWUe%26A%3daSYIXQfHW&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)