
(AGENPARL) – gio 06 ottobre 2022 Comunicato stampa
La collina delle meraviglie…alla scoperta delle pietre della preistoria
L’incontro è inserito nel cartellone ?Un autunno da sfogliare?. L’appuntamento è per mercoledì 12 ottobreore 21 al centro visite ?Il borghetto? a Bagnolo
La rassegna ?Un autunno da sfogliare? prosegue a Montemurlo mercoledì 12 ottobre alle ore 21 presso il Centro Visite “Il Borghetto” (via Bagnolo di sopra, 24) con il primo incontro del ciclo ?Uomo, pietra e territorio:scoprendo la #collinadellemeraviglie tra antiche percorrenze e i sentieri di oggi?, promosso dal Comune di Montemurlo con la Fondazione Cdse. Apre la serie di conferenze Andrea Capecchi, archeologo e architetto, che affronterà il tema “Le pietre segrete della preistoria: popolamento antico e risorse del sottosuolo nel Monteferrato”.Un percorso a ritroso nel tempo fino all’origine del legame profondo tra il popolamento umano e il territorio di Montemurlo, alle pendici del Monteferrato. Suolo e sottosuolo si intrecciano nel racconto degli insediamenti preistorici dal paleolitico medio all’età del bronzo e del loro rapporto con le caratteristiche geologiche uniche di questo territorio.
«Dopo aver presentato a maggio scorso gli itinerari trekking della Collina delle meraviglie, abbiamo voluto approfondire la conoscenza del territorio attraverso questi incontri per capire come i tesori del territorio, primo fra tutti il nostro serpentino, il famoso marmo verde del Monteferrato, abbiano segnato le antiche percorrenze, dalla preistoria fino ad oggi- spiega l’assessore alla cultura, Giuseppe Forastiero – Un ?viaggio? adatto a tutti tra storia, geologia, natura e arte»
Montemurlo, 06/10/2022
Fabiana Masi