
CATANZARO “La situazione in Calabria, che emerge dallo studio – spiega la nota – è la seguente: PM10 valore limite come media giornaliera: su tutte le stazioni sono stati registrati valori al di sotto del limite normativo e su una stazione valori sotto quelli di riferimento dell’OMS; PM10 valore limite come media annuale: su tutte le stazioni sono stati registrati valori al di sotto del limite normativo e su tre stazione valori sotto quelli di riferimento dell’OMS PM2,5 valore limite come media annuale: su tutte le stazioni sono stati registrati valori al di sotto del limite normativo e su quattro stazione valori sotto quelli di riferimento dell’OMS; NO2 valore limite come media oraria e come media annuale: su tutte le stazioni sono stati registrati valori sotto il limite normativo e sotto i valori di riferimento dell’OMS; O3: la soglia di informazione per la protezione della salute umana non è stata superata in nessuna stazione mentre l’obiettivo a lungo termine per la protezione della salute umana è stato rispettato su undici stazioni e superato su tre; Benzo(a)pirene e metalli: su tutte le stazioni i valori registrati sono abbondantemente al di sotto del valore obiettivo previsto dalla normativa; CO: il valore limite è stato rispettato su tutte le stazioni;SO2: il valore limite sia come media oraria che come media giornaliera è stato rispettato su tutte le stazioni; Benzene: il valore limite è stato rispettato su tutte le stazioni”. (News&Com)