
(AGENPARL) – Tue 21 October 2025 *Professioni: Bonaldi (PD), serve patto generazionale per valorizzare
giovani*
Comunicato di Stefania Bonaldi (PD) della segreteria del Partito
Democratico, responsabile Professioni
Intervenendo al convegno “Giovani professionisti fra Innovazione, Tutele e
Opportunità”, Stefania Bonaldi, responsabile nazionale Professioni del
Partito Democratico, ha apprezzato la proposta di un protocollo condiviso
tra le rappresentanze giovanili delle professioni ordinistiche per
affrontare con visione comune le trasformazioni in atto.
Cinque i temi del suo intervento. Sull’equo compenso, Bonaldi ha annunciato
una proposta di legge per ampliare l’ambito di applicazione della L.49/2023
a PMI, PA e società partecipate. Ha poi rilanciato misure concrete per
ridurre il divario di genere, anche reddituale, e rafforzare il welfare
professionale e comunitario: non bastano le tutele individuali, bisogna
potenziare e rendere accessibili i servizi, a partire dagli asili nido. Ha
espresso apprezzamento per strumenti di valutazione dell’impatto
generazionale, per garantire che le riforme valorizzino i giovani e ne
favoriscano la rappresentanza. Infine, pur criticando le lacune del DDL IA
in termini di governance, investimenti e tutele, ha espresso apprezzamento
per la regolamentazione avviata in materia.
Bonaldi ha esortato giovani professionisti e professioniste a costruire
un’identità condivisa, capace di valorizzare l’intelligenza naturale e il
fattore umano e contrastare l’isolamento sociale e professionale: «Essere
professionisti oggi significa essere garanti della legalità e facilitatori
del cambiamento con un abito mentale umanizzante. Questo ruolo va costruito
insieme, con coraggio e visione».
Roma, 21 ottobre 2025
Alla luce dei principi di cui al D.lgs. 196/03 e al Regolamento UE
2016/679 in materia di protezione dei dati personali, tutte le informazioni