(AGENPARL) - Roma, 21 Ottobre 2025(AGENPARL) – Tue 21 October 2025 *Premio Nuccia Capitani: sabato 25 ottobre al Centro di GeoTecnologie la
quarta edizione*
/Un evento per celebrare le migliori studentesse e i migliori studenti
del Valdarno diplomati con 100 e 100 e lode negli istituti superiori del
territorio//: Licei Giovanni da San Giovanni, Isis Valdarno e Benedetto
Varchi /
Si svolgerà sabato 25 ottobre, a partire dalle ore 16, nell’aula magna
del Centro di GeoTecnologie di San Giovanni Valdarno, la quarta edizione
del Premio Nuccia Capitani. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di
rendere omaggio e riconoscere l’impegno delle studentesse e degli
studenti che hanno conseguito il diploma nell’anno scolastico 2024-2025
con la votazione di 100 o 100 e lode negli istituti superiori Isis
Valdarno e Licei Giovanni da San Giovanni di San Giovanni Valdarno e
all’Istituto Benedetto Varchi di Montevarchi.
La cerimonia, patrocinata dalla Regione Toscana, dalla Provincia di
Arezzo, dal Comune di San Giovanni Valdarno e dal Comune di Montevarchi,
vedrà la partecipazione del provveditore agli studi di Arezzo Lorenzo
Pierazzi, del sindaco di San Giovanni Valdarno Valentina Vadi, del
sindaco di Montevarchi Silvia Chiassai Martini, di Elena Spadaccio in
rappresentanza della Provincia di Arezzo, dell’assessore alla cultura e
all’istruzione superiore di San Giovanni Valdarno Fabio Franchi,
dell’assessore alle politiche dell’istruzione Laura Ermini, del vice
sindaco di Montevarchi Cristina Bucciarelli insieme ai dirigenti
scolastici dei tre istituti o loro delegati: Lucia Bacci per i Licei
Giovanni da San Giovanni e per l’ISIS Valdarno di San Giovanni Valdarno
e la vice preside Francesca Gori per l’IIS Benedetto Varchi di
Montevarchi. Sono stati invitati anche il presidente della Regione
Toscana Eugenio Giani e il dirigente generale dell’Ufficio Scuola
regionale Ernesto Pellecchia.
“È per noi motivo di grande piacere e orgoglio – dichiarano il sindaco
Valentina Vadi e l’assessore Fabio Franchi – ospitare per il quarto anno
consecutivo, nella nostra città, il premio Nuccia Capitani: un
riconoscimento prestigioso al merito scolastico, ideato dal nostro
concittadino di fama internazionale Mauro Capitani in memoria della
moglie. Il Valdarno rappresenta una realtà educativa di eccellenza, con
il maggior numero di istituti superiori della provincia (capoluogo
escluso) e un’offerta formativa ampia e di qualità. Ringraziamo la
Fondazione Mauro e Nuccia Capitani per l’attenzione costante verso i
giovani e per l’impegno nella valorizzazione dei loro talenti”.
“Un premio agli studenti, in nome di mia moglie Nuccia – le parole di
Mauro Capitani, presidente della Fondazione Mauro e Nuccia Capitani – la
quarta edizione nel quarto anniversario della sua scomparsa. Idealmente
un premio a tutti gli studenti ma che per ovvie ragioni organizzative è
stato dedicato a coloro che dati gli eccellenti risultati, hanno
dimostrato tutto il loro impegno nel proprio totale compito. Il compito
di contribuire alla propria formazione, con la collaborazione delle
proprie famiglie, della scuola, dei propri insegnanti. Ciascuna persona
ha un lato dove si distingue, sia la musica, l’arte (ove io mi
distinguevo nettamente rispetto alla matematica) la pratica verso una
professione, la correlazione verso la natura. Ciascuno nasce con una sua
borsa di attrezzi, sarà la sua volontà la sua passione a far sì che
vengano usati al meglio per far della sua vita una vera opera.
Ricominciamo a parlare, a dialogare, guardandosi direttamente, a vivere
il giuramento di un confronto diretto con le persone che sono la nostra
quotidianità. Evitiamo di parlarci addosso, come avviene nei tanti
programmi televisivi, guardiamo verso l’uso dei social come un mezzo a
disposizione nostra e non verso loro, evitando l’isolamento. Ritroviamo
il giusto equilibrio, la nostra indipendenza, il reciproco rispetto,
insomma ritroviamo noi stessi protagonisti della nostra realizzazione.
Coltiviamo la bellezza come il giardiniere cura il giardino in ogni
stagione, condividiamo i nostri ideali e le nostre passioni. Questo è il
premio più grande al quale tutti siamo chiamati. Questa giornata vedrà
anche la terza edizione del premio dedicato alla memoria del caro amico
Cristiano Marini, anima assieme a me della Fondazione, nonché
vicepresidente, purtroppo per brevissimo tempo”.
Nuccia Capitani per tanti anni ha vissuto a diretto contatto con gli
studenti nel suo lavoro di segreteria scolastica “accompagnandoli con
operosità nel loro percorso di studio e di crescita”. Per questo la
Fondazione Ets “Mauro e Nuccia Capitani” ha istituito il prestigioso
riconoscimento.
Ai 68 ragazzi e ragazze sarà consegnata una litografia personalizzata
realizzata dall’artista Mauro Capitani numerata e firmata, raffigurante
la dea Atena, dea della ragione, delle arti, della letteratura. Una
tavolozza di vibranti e gioiosi colori che rappresenta simbolicamente
l’eccellente conclusione del percorso di studi.
Proprio in questi giorni Mauro Capitani è stato è stato insignito del
titolo di Accademico d’onore dell’Accademia delle Arti e del Disegno di
Firenze, riconosciuta come la più antica istituzione artistica del
mondo. Il primo accademico eletto fu Michelangelo Buonarroti, proclamato
“Padre delle Arti”. Nel corso dei secoli ne hanno fatto parte figure
straordinarie della cultura e della scienza, da Benvenuto Cellini ad
Andrea Palladio, da Galileo Galilei fino a Pablo Picasso.
*Premio Nuccia Capitani, gli studenti premiati:*
*Licei Giovanni da San Giovanni: *Margherita Cincinelli, Giulia Ferrati,
Camilla Gonfiotti, Anna Innocenti, Eleonora Odori, Elisa Villa, Marika
Di Florio, Martina Lanzini, Eva Mori, Sara Piccioli, Martina Ceccarini,
Margherita Del Pace, Emma Bassi, Ludovica Della Valentina, Giulia Fei,
Giorgia Romei, Filippo Rotesi, Yasmine Aboutaleb, Verdiana Arnetoli,
Giada Carboni, Jessica Lakja, Rachele Massini, Martina Moricci, Irene
Casini, Margherita Resti, Lisa Zannoni, Elia Frau, Giada Gori, Marta
Orlandi, Alessandro Paglialunga, Carmen Imarais Ammaturo, Asia Grassini,
Giada Menci, Giorgia Nannoni, Chiara Del Vecchio, Aurora De Sanctis,
Emanuele Gallai, Giulio Gori, Viola Venturi, Pietro Balluchi, Alice
Benedetti, Marta Pascucci
*Iis Benedetto Varchi:*Francesca Morgione, Ilaria Nozzolino, Klaris
Tahiraj, Tea Ibounig, Miriam Aly, Matilde Provvedi, Rebecca Raveggi,
Emma Valentini, Federico De Robertis, Tommaso Norci, Rebecca Luzzi
*Isis Valdarno:*Mattia Alamanni, Mirco Arrigucci, Sara Benucci, Chiara
Bindelli, Elena Cigolini, Francesco Dei, Andrea Gaggiani, Guido Gallai,
Chiara Marchetti, Filippo Nannicini, Linda Palazzini, Sara Renzi,
Emanuele Soriano, Cosimo Spadini, Axel Vannini
