
(AGENPARL) – Tue 21 October 2025 comunicato stampa | Bologna, 21 ottobre 2025
Festival della Cultura Tecnica, domani con la “Fiera delle idee” parte l’edizione 2025
Alle ore 10 al DumBO il taglio del nastro con il Sindaco metropolitano Matteo Lepore
La mattina 150 desk espositivi e oltre 1.500 studenti e studentesse in visita. Il pomeriggio 20 laboratori aperti alla cittadinanza e l’influencer Rucoolaaa
Il Festival della Cultura Tecnica 2025 dedicato a Città e comunità sostenibili inaugura domani al DumBO in via Casarini 19 a Bologna, con la “Fiera delle Idee”.
Alle 10 il taglio del nastro alla presenza del sindaco metropolitano Matteo Lepore, dell’assessora regionale alla Scuola Isabella Conti, del consigliere metropolitano delegato a Scuola e Istruzione Emanuele Bassi e dell’assessore alla Scuola del Comune di Bologna, Daniele Ara . Saranno presenti anche altri partner promotori del Festival.
Esperienza d’incontro tra generazioni, visioni sul futuro e possibilità di cambiamento: la Fiera è il luogo dove i cittadini e le cittadine raccontano, vivono e condividono l’importanza della cultura tecnico-scientifica per la trasformazione della società, verso la creazione di città e comunità sostenibili.
Quest’anno anche la Fiera si trasforma: in una location più grande, simbolo di cambiamento e sostenibilità urbana, il DumBO, si arricchisce di collaborazioni e desk interattivi e si apre per la prima volta alla cittadinanza con laboratori di pratiche sostenibili. La mattina, 150 desk espositivi e oltre 1.500 studenti e studentesse in visita ; il pomeriggio 20 laboratori ed esperienze aperti a tutte e tutti .
Dopo il taglio del nastro, fino alle 13:30, una mostra interattiva di prodotti, prototipi, esperienze a caratterizzazione tecnico-scientifica relativi a tutti i campi del sapere. I progetti esposti sono curati da studentesse e studenti di istituti professionali, istituti tecnici, enti di formazione professionale e quest’anno anche dei licei, e sono rivolti – attraverso una logica di peer education – alle scuole secondarie di primo grado in visita. Altri desk saranno dedicati ai progetti pilota di Formiche Verdi e ad altri progetti metropolitani che coinvolgono le scuole. Un’ulteriore area espositiva, anch’essa interattiva, sarà gestita da istituzioni ed enti partner del Festival.
Al pomeriggio, dalle 15 alle 18, la Fiera aprirà le porte alle persone di tutte le età che hanno voglia di mettersi in gioco, con i laboratori di sviluppo di competenze quotidiane per la sostenibilità. Esperienze che spaziano dalla cucina sostenibile (con l’influencer Rucoolaaa) alla riparazione sartoriale, passando per la lavorazione del legno, lo sviluppo di competenze digitali e idee per la comunità, tra una sfilata di moda, una mostra fotografica e il raduno regionale delle radio scolastiche.
—————————————————-
Ufficio Stampa e Comunicazione
Città metropolitana di Bologna
via Zamboni, 13 – 40126 Bologna
[ http://www.cittametropolitana.bo.it/ | http://www.cittametropolitana.bo.it ] | [ http://www.cittametropolitana.bo.it/ ] [ http://www.bolognametropolitana.it/ | http://www.bolognametropolitana.it ]