
Dal 31 ottobre 2025 al 3 maggio 2026 la mostra Una finestra sull’Artico – allestita nelle sale degli Alloggiamenti del Museo delle Alpi, al Forte di Bard – presenta il lavoro realizzato dal fotografo naturalista Stefano Unterthiner tra il 2018 il 2025 nell’arcipelago delle Svalbard, le terre abitate più a nord del Pianeta. Fotografo, naturalista e divulgatore noto a livello internazionale, Stefano Unterthiner è autore di dieci libri fotografici e da vent’anni collaboratore del National Geographic. Le sue immagini sono pubblicate ed esposte in tutto il mondo.
Nella mostra al Forte di Bard sono esposte le immagini scattate nel corso del progetto Una famiglia nell’Artico e raccolte nel volume Un mondo diverso (Ylaios, 2022), e la produzione inedita realizzata in quattro successive spedizioni. In tutto sessanta fotografie, distribuite in nove sezioni che raccontano l’Artico e la sua fauna nelle diverse stagioni: orsi polari, renne, sterne, fulmari… Un percorso intenso ed emozionante, attraverso una straordinaria regione artica, un affresco originale e potente di un mondo fragile, in rapido mutamento e sempre più condizionato dall’impatto dei cambiamenti climatici.
Le Svalbard detengono un primato poco invidiabile: sono il luogo dove il cambiamento climatico si manifesta più rapidamente che in qualunque altra regione al mondo. Per centoundici mesi consecutivi è stata registrata una temperatura media mensile al di sopra del normale (marzo 2020 ha interrotto la sequenza negativa, tornando sotto la media di 0,5° C). In generale, tutto l’Artico si sta riscaldando più del doppio rispetto al resto del pianeta.
Completano la mostra diciotto ritratti in bianco e nero realizzati da Unterthiner tra i residenti della piccola comunità di Longyearbyen (Svalbard), accompagnati da testimonianze sulla percezione dei mutamenti climatici e un pannello in grande formato dedicato alle climate stripes. Lungo il percorso espositivo è disponibile un documentario realizzato da Raitre (della durata di 20′), che racconta il progetto Una famiglia nell‘Artico.
La mostra verrà presentata in anteprima giovedì 30 ottobre, alle ore 18.00, al Forte di Bard.
Stefano Unterthiner. Una finestra sull’Artico
Orari
Martedì-venerdì 10.00 / 18.00
Sabato, domenica e festivi 10.00 / 19.00
Lunedì chiuso
Aperta tutti i giorni dal 26 dicembre 2025 all’11 gennaio 2026
Tariffe
Intero 12,00 euro | Ridotto 10,00 euro (over 65)
Ridotto 6,00 euro (19-25 anni)
Gratuità: possessori Abbonamento Musei Piemonte Valle d’Aosta e Abbonamento Musei Lombardia Valle d’Aosta; Membership Card Forte di Bard, minori di 18 anni.
Informazioni al pubblico
Associazione Forte di Bard
T. + 39 0125 833811 | info@fortedibard.it | http://www.fortedibard.it