
(AGENPARL) – Wed 15 October 2025 INFORMAZIONE ISTITUZIONALE
E OPEN GOVERNMENT
Ufficio Stampa
TS 15/10/2025
“2005 – 2025: I 20 ANNI DELLA PISCINA BRUNO BIANCHI”
“Venti anni al servizio della città, con numeri straordinari di frequentanti di tutte le
età, dai più piccoli agli anziani, dagli agonisti, in tutte le discipline del nuoto, a chi
vuole nuotare da solo seguendo il proprio ritmo”, con queste parole il presidente FIN
Plus Trieste e direttore dell’impianto, Franco Del Campo ha introdotto l’incontro
svoltosi questa mattina nella Sala “Ervino Emberger” della piscina “Bruno Bianchi” per
ricordare i 20 anni di attività di uno degli impianti natatori più grandi d’Italia e di
rilievo internazionale, che ospita manifestazioni di tutti i livelli e in tutte le discipline
del nuoto.
All’incontro erano presenti Roberto Dipiazza, sindaco di Trieste, Elisa Lodi,
assessore comunale allo Sport, Antonello Panza, segretario generale della
Federazione Italiana Nuoto, Sergio Pasquali, presidente Comitato Regionale FIN del
FVG, Laura Sterni, presidente Azzurri e Olimpici della sezione di Trieste.
Franco Del Campo ha raccontato attraverso immagini e aneddoti, questi 20 anni
di una grande struttura sportiva, che è diventata anche un straordinario contenitore
sociale e culturale.
Al termine dell’incontro si è svolta una breve ma significativa cerimonia presso
l’ingresso della piscina, promossa dall’Assessore allo Sport Elisa Lodi, in
collaborazione con gli Azzurri d’Italia.
È stata svelata una targa commemorativa che, grazie a un QR code, permette di
accedere all’elenco completo di tutti gli atleti azzurri e olimpici di Trieste.
Per ragioni storiche e in uno spirito di memoria condivisa, sono stati inseriti anche
gli atleti azzurri e olimpici originari dell’Istria, di Fiume e della Dalmazia.