
(AGENPARL) – Wed 15 October 2025 Trasporti. Ferrante (Mit), Digitalizzazione e innovazione motore della logistica
“La digitalizzazione e le tecnologie avanzate non sono più semplici strumenti di supporto, ma fattori cruciali capaci di rivoluzionare la gestione dei flussi logistici, l’interoperabilità tra infrastrutture e operatori, la sicurezza e la sostenibilità dell’intero comparto. Il Mit sta lavorando con convinzione per accompagnare la transizione digitale del trasporto ferroviario delle merci. Il sistema è in continua evoluzione e deve guardare ai corridoi europei TEN-T affrontando la sfida decisiva della digitalizzazione e dell’innovazione come motore della logistica.” Lo ha dichiarato il deputato di Forza Italia e Sottosegretario di Stato al Mit, Tullio Ferrante, intervenuto al Forum Mercintreno 2025. “La spinta europea alla digitalizzazione del trasporto merci – ha aggiunto Ferrante – invita a investire nella creazione di un ecosistema digitale unico per la gestione dei flussi ferroviari, un processo che in Italia è già in corso. Lo testimoniano i 2,5 miliardi di euro di investimenti per la diffusione del sistema ERTMS, già operativo su 1.400 chilometri di rete ferroviaria e destinato a raggiungere i 2.800 chilometri entro il 2026, come anche lw misure per la realizzazione di interporti e terminal ‘intelligenti’, lo sviluppo della Piattaforma Logistica Nazionale Digitale e il bando LogIN Business, finanziato dal PNRR con 157 milioni di euro per sostenere oltre 8.000 imprese della logistica nella transizione digitale. L’obiettivo è chiaro: costruire una filiera ferroviaria intermodale, connessa, tracciabile e sostenibile. Il futuro della logistica – ha concluso Ferrante – passa dalla capacità di coniugare infrastrutture moderne e tecnologie intelligenti, sostenibilità ambientale e competitività economica”.
Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma