
(AGENPARL) – Wed 15 October 2025 SANITÀ, COSTA (M5S): “IN CAMPANIA TRE ANNI DI VITA IN MENO. IL GOVERNO
IGNORA LA PREVENZIONE E CONDANNA IL SUD”
Roma, 15 ott. – «In Campania si vive tre anni in meno rispetto al Trentino.
È un dato che grida vendetta e che racconta meglio di ogni altra cosa il
fallimento di un sistema sanitario a due velocità». Lo dichiara il
Vicepresidente della Camera dei Deputati, Sergio Costa, commentando i dati
del Rapporto Meridiano Sanità.
«Nel Mezzogiorno aumentano i casi di tumori, malattie cardiovascolari e
diabete, mentre l’accesso ai servizi di prevenzione resta drammaticamente
limitato. Questo significa che un cittadino campano, calabrese o siciliano
non ha le stesse possibilità di vivere in salute di un cittadino del Nord.
È una disuguaglianza intollerabile, che mette in discussione il principio
stesso di uguaglianza sancito dalla Costituzione».
Costa punta il dito contro l’inerzia del governo: «Si taglia sulla sanità
pubblica, si depotenziano i servizi territoriali, si lasciano soli i medici
e si rinvia ogni riforma sulla prevenzione. Così si condanna il Sud a
restare indietro, e si mette a rischio la salute di milioni di italiani.
Non è accettabile».
«La prevenzione deve tornare al centro delle politiche sanitarie: significa
investire negli screening precoci, proprio perché ci si ammala prima,
nell’educazione alimentare, nella qualità dell’aria e nell’assistenza di
prossimità. Dove si fa prevenzione, la vita si allunga. Dove si taglia, la
si accorcia. Il governo deve scegliere da che parte stare: con la salute
dei cittadini o con i bilanci da tagliare» conclude Costa.
*Roberto Malfatti*
*Comunicatore politico e sociale*