
(AGENPARL) – Wed 15 October 2025 «In qualità di presidente dell’Ottava Circoscrizione del Comune di Palermo
ho appena inviato una nota al prefetto, al questore e al sindaco,
paventando il fondato rischio che l’esclusione delle zone di “movida”
dell’Ottava Circoscrizione (in primo luogo via I. La Lumia e dintorni e
Borgo Vecchio) dall’intervento delle Forze dell’Ordine – c.d. “zone rosse”
– possa provocare un rischiosissimo sovraccarico di tensioni e rischi
sociali nelle suindicate aree ove malintenzionati potrebbero facilmente
riversarsi, individuandole come maggiormente “franche”, soprattutto in
quanto meno controllate.
Peraltro, ho ritenuto opportuno ricordare che, purtroppo, anche in queste
zone di movida dell’Ottava Circoscrizione si sono recentemente verificati
episodi di gravissima criminalità, tra cui il più tragico ed eclatante è
l’omicidio del giovane ventiduenne Lino Celesia (ucciso il 21 dicembre 2023
al culmine di una rissa in una discoteca di via Pasquale Calvi).
Quanto sopra, auspicando che, con la medesima urgenza con cui ha incontrato
il ministro dell’Interno, il sindaco di Palermo incontri anche il ministro
delle Politiche Sociali e il ministro dell’Istruzione per ottenere
l’incremento di risorse che – oltre che al necessario controllo del
territorio e alla invocata tutela dei cittadini – siano destinate per
indifferibili interventi dello Stato, della Regione Siciliana e del Comune
di Palermo nell’ambito di preziose e durature politiche di educazione,
formazione e inclusione sociale».
Lo dichiara il presidente dell’Ottava Circoscrizione Marcello Longo.
Antonella Di Maggio
Ufficio Stampa
Comune di Palermo