
(AGENPARL) – Mon 13 October 2025 INVITO STAMPA
“SOSTIENE LA CULTURA. CONSUMI CULTURALI E LEVA FISCALE: VERSO UNA PROPOSTA DI DETRAZIONE”L’evento di Impresa Cultura Italia-Confcommercio a Roma il 15 Ottobre
Mercoledì 15 ottobre, alle ore 10.30, presso la sede nazionale di Confcommercio (Piazza G. G. Belli 2, Roma), un confronto tra istituzioni, imprese e mondo culturale per discutere una proposta di detrazione fiscale a sostegno dei consumi culturali delle famiglie.
Roma, 13 ottobre 2025 – Giornalisti e operatori dell’informazione sono invitati all’incontro “Sostiene la Cultura. Consumi culturali e leva fiscale: verso una proposta di detrazione”, promosso da Impresa Cultura Italia – Confcommercio.
L’iniziativa pone al centro la proposta di introdurre una detrazione fiscale sulle spese culturali, con particolare attenzione all’acquisto di libri – compresi i testi scolastici – e ai biglietti per spettacoli dal vivo. Una misura che mira a rendere la cultura un bene accessibile e parte integrante del welfare familiare.
Dopo i saluti istituzionali di Donatella Prampolini, Vicepresidente di Confcommercio con incarico alle Politiche del fisco e di bilancio, si confronteranno al tavolo:
Paolo Ambrosini, Vicepresidente Impresa Cultura Italia e Presidente ALI-Confcommercio;
Domenico Barbuto, Segretario Generale AGIS;
Adriano Bordignon, Presidente del Forum Nazionale delle Associazioni Familiari.
I lavori saranno moderati da Giovanni Parente (Il Sole 24 Ore).
Interverranno inoltre:
On. Federico Mollicone, Presidente della VII Commissione della Camera, eAvv. Francesca Scatto, Presidente della VI Commissione del Consiglio Regionale Veneto.
Ad illustrare, sotto il profilo tecnico-giuridico, la proposta sarà l’Avv. Gabriele Sepio, partner dello studio e-IUS Tax&Legal, che ha collaborato con Impresa Cultura Italia nella definizione e nell’elaborazione della proposta di detrazione fiscale.
Le conclusioni saranno affidate a Carlo Fontana, Presidente di Impresa Cultura Italia–Confcommercio.