
(AGENPARL) – Thu 09 October 2025 Comunicato stampa
Malborghetto: Storia, Trasformazione, Scoperta
Appuntamento per bambini e bambine con i laboratori dedicati all’area archeologica
da sabato 11 ottobre a domenica 14 dicembre – Arco di Malborghetto
Roma, 9 ottobre 2025- Da Sabato 11 ottobre a domenica 14 dicembre, un ricco calendario di eventi
a ingresso gratuito interesserà l’Area Archeologica di Malborghetto: pensate per famiglie, bambine e
bambini in visita, le giornate faranno dell’area archeologica il luogo ideale per approfondire storia e
archeologia a pochi passi da Roma, sull’antica Via Flaminia.
Grazie ad attività e laboratori dedicati a celebrare l’area restituita al territorio in una veste più
accessibile e coinvolgente anche per le più giovani età, le giornate sono parte del progetto
“Malborghetto: Storia, Trasformazione, Scoperta”, nato dal lavoro sinergico della Soprintendenza
Speciale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Roma, che gestisce l’area archeologica di
Malborghetto, e Explora, il Museo dei Bambini di Roma.
Il progetto di valorizzazione dell’area ha generato un percorso con installazioni interattive, attività
didattiche e laboratori esperienziali rivolti a bambine, bambini e famiglie, con l’obiettivo di avvicinare
le nuove generazioni alla storia e al patrimonio culturale del territorio, integrando anche strumenti
digitali, materiali tattili e supporti inclusivi (Braille, LIS), per rendere la visita un’esperienza educativa,
coinvolgente e aperta a tutti.
Tra la serie di eventi, che inizieranno sabato 11 ottobre per concludersi domenica 14 dicembre, uno
speciale appuntamento per domenica 12 ottobre, in occasione della Giornata Nazionale delle
Famiglie al Museo – FaMu, pensata per avvicinare le famiglie, in particolare i bambini e le bambine, al
mondo della cultura, dell’arte, della storia e della scienza attraverso eventi speciali e attività dedicate
nei musei di tutta Italia.
Le attività
Due i laboratori, condotti dal personale di Explora, che coinvolgeranno bambine e bambini dai 6 anni e i
loro accompagnatori: un momento per sperimentare in prima persona, approfondendo la storia e
condividendo un’esperienza di collaborazione e scoperta.
Per partecipare basterà recarsi sul posto all’orario di inizio indicato.
La Via Flaminia: laboratorio che propone un viaggio pratico e immersivo alla scoperta della storia e