
(AGENPARL) – Tue 07 October 2025 COMUNICATO STAMPA
SHARING, CIVICA GUALTIERI: BENE NUOVE REGOLE SUGLI STALLI MA IL VERO CAMBIAMENTO SARA’ FARLO AMARE AI CITTADINI
Roma, 7 ottobre 2025 – “Accogliamo con favore le nuove regolamentazioni sugli stalli fisici per lo sharing in alcune zone del centro, ma col nuovo bando – l’attuale scadrà nel 2026 – è fondamentale invertire la rotta sulla visione dei cittadini sullo sharing stesso. Come Lista Civica Gualtieri Sindaco consideriamo questa una battaglia politica prioritaria: vogliamo che lo sharing diventi una modalità di trasporto realmente amata, percepita come utile e sicura anche da chi oggi non lo utilizza.
Lo sharing deve essere vissuto come un’opportunità, non come un ostacolo alla semplificazione della vita quotidiana. Per farlo, è necessario intervenire in modo concreto sulle modalità di utilizzo e sulle regole imposte agli operatori del settore, che – così come sono oggi – non garantiscono il giusto equilibrio tra mobilità sostenibile, decoro urbano e sicurezza. È inaccettabile vedere biciclette e monopattini abbandonati su marciapiedi, in mezzo alle strade o in posizioni pericolose che impediscono il passaggio, soprattutto alle persone con disabilità.
È quindi indispensabile introdurre, in collaborazione con gli operatori, sistemi di stalli virtuali, anche non fisici, in luoghi sicuri, tracciati e obbligatori, dove l’utente possa – e debba – lasciare il mezzo, sia in centro che in periferia. Un’opzione concreta che proponiamo è che, qualora il mezzo non venga restituito nello stallo indicato, l’utente non possa disconnettere l’account e continui a essere addebitato: una misura efficace per garantire ordine, rispetto degli spazi pubblici e sicurezza per tutti.
Invitiamo inoltre il Governo a portare a termine la riforma del Codice della Strada, dando piena attuazione alle norme già previste, come l’introduzione delle targhe obbligatorie per i monopattini. È una questione di responsabilità e tracciabilità, elementi essenziali in una grande città europea come Roma.
Solo con queste modifiche lo sharing potrà essere diffuso adeguatamente e spingerà davvero i cittadini ad abbandonare l’uso del mezzo privato; nel momento in cui gli stessi vedranno lo sharing non come un monopattino abbandonato su un passo carrabile o su una discesa per disabili ma come un vero mezzo pubblico alternativo a quello privato, snello, agile e che permette di agevolare la propria vita.
Solo quando tutti i cittadini avranno quella percezione potremo dire di aver vinto la battaglia per una mobilità sostenibile e pubblica.
Abbiamo l’occasione di trasformare davvero la mobilità condivisa in una scelta concreta per i cittadini, e non in un fastidio per chi cammina o guida. Serve una visione ambiziosa e un’azione amministrativa decisa. E noi siamo pronti a sostenerla con forza”.
Così dichiarano i consiglieri della Lista Civica Gualtieri Sindaco.