
(AGENPARL) – Fri 03 October 2025 *Gestione strisce blu e rimozione: la Giunta approva gli atti per la fase
transitoria dopo la risoluzione del contratto con Piacenza Parcheggi*
La Giunta comunale di Piacenza si è riunita questa mattina in via
straordinaria per approvare una serie di provvedimenti legati alla
risoluzione del contratto di concessione con Piacenza Parcheggi, che
comprendeva, oltre alla realizzazione del parcheggio interrato di piazza
Cittadella, la gestione degli stalli di sosta a pagamento e il servizio di
rimozione e depositeria dei veicoli.
Con la risoluzione del contratto, il Comune si avvia a tornare fisicamente
nella piena disponibilità – oltre che dell’area di cantiere in piazza
Cittadella – anche degli impianti e delle attrezzature per la gestione
della sosta a pagamento. E’ previsto che la riconsegna avvenga in due
momenti distinti: il 13 ottobre per quanto riguarda i parcometri e quindi
la gestione della sosta a pagamento, e il 5 novembre per il servizio di
rimozione e custodia veicoli. Il primo servizio, la gestione della sosta,
sarà gestito in economia direttamente dal Comune per sette mesi come
conseguenza “necessitata e transitoria” della risoluzione contrattuale; il
secondo, la rimozione, sarà affidato – a seguito di gara – a un gestore
specializzato per i prossimi due anni in continuità con la gestione
attuale, con le stesse modalità operative e in attuazione del Codice della
strada, articolo 159.
Come annunciato dall’amministrazione subito dopo l’atto di risoluzione,
l’esigenza primaria, su cui gli uffici hanno lavorato e stanno lavorando in
questo delicato periodo di transizione, è quella di garantire continuità a
servizi che hanno un impatto diretto sulla vita quotidiana di cittadini e
imprese. Motivo per il quale la Giunta si è riunita questa mattina e ha
deliberato l’avvio di una gestione diretta, transitoria e in economia della
sosta a pagamento nel territorio comunale per un periodo stimato in circa
sette mesi; tale periodo è necessario affinché gli organi comunali
competenti decidano le future modalità di gestione. Nel corso di questa
fase, il Comune curerà direttamente l’incasso dei proventi derivanti dalle
tariffe di sosta di cui una parte sarà utilizzata per coprire i costi di
gestione mentre il surplus sarà destinato a interventi di manutenzione
delle strade e della segnaletica.
Alcune attività tecniche collegate – come la manutenzione dei parcometri,
il loro scassettamento, nonché la riprogrammazione degli stessi dispositivi
per l’aggiornamento dei conti correnti e la gestione dei flussi elettronici
dei pagamenti – saranno affidate a ditte esterne specializzate, così da
assicurare il funzionamento degli impianti fin dal primo giorno di
subentro. “Non sarà un periodo facile – precisa l’amministrazione – e non è
da escludere che possano esserci dei disservizi tecnici come non di rado
accade nelle fasi di passaggio che spesso richiedono aggiustamenti. In
questo caso poi stiamo parlando di un servizio che per 13 anni è stato
gestito da una società esterna e che ora, se tutto va come da programma,
tornerà direttamente in capo al Comune per i prossimi mesi”
Per quanto riguarda il servizio di rimozione e depositeria dei veicoli, che
non può essere gestito in economia dall’ente, la Giunta ha dato mandato di
avviare una gara ad evidenza pubblica. L’affidamento, della durata di 24
mesi, consentirà di garantire il servizio secondo le stesse modalità
operative già attive in passato, quindi senza variazioni per i cittadini.
L’approvazione di questi atti comporta una variazione al bilancio
2025–2027, necessaria a garantire gli equilibri finanziari e a consentire
l’avvio immediato delle procedure. La variazione urgente sarà sottoposta
alla ratifica del Consiglio comunale nei prossimi 60 giorni, come stabilito
dalla normativa.
L’Amministrazione comunale ribadisce che queste scelte, assunte in via
straordinaria e urgente, rispondono all’obiettivo di assicurare la
continuità di servizi pubblici essenziali, garantendo al tempo stesso una
maggiore sostenibilità nella loro gestione futura.
Andrea Pasquali
Portavoce del Sindaco
Comune di Piacenza