
(AGENPARL) – Thu 02 October 2025 ๐๐ข๐จ๐ซ๐ง๐๐ญ๐ ๐ง๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐๐ฅ๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ฆ๐๐ฆ๐จ๐ซ๐ข๐ ๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ’๐๐๐๐จ๐ ๐ฅ๐ข๐๐ง๐ณ๐, ๐ข๐ง ๐ซ๐ข๐๐จ๐ซ๐๐จ
๐๐๐ฅ ๐ญ๐๐ซ๐ซ๐ข๐๐ข๐ฅ๐ ๐ง๐๐ฎ๐๐ซ๐๐ ๐ข๐จ ๐๐๐ฅ ๐๐๐๐ ๐๐ฅ ๐ฅ๐๐ซ๐ ๐จ ๐๐ข ๐๐๐ฆ๐ฉ๐๐๐ฎ๐ฌ๐ (๐๐๐ ๐ฆ๐จ๐ซ๐ญ๐ข): ๐ฏ๐๐ง๐๐ซ๐รฌ ๐
๐จ๐ญ๐ญ๐จ๐๐ซ๐, ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐,๐๐, ๐๐ฅ ๐๐ข๐ฆ๐ข๐ญ๐๐ซ๐จ, ๐ฆ๐จ๐ฆ๐๐ง๐ญ๐จ ๐๐ข ๐ฉ๐ซ๐๐ ๐ก๐ข๐๐ซ๐, ๐ซ๐ข๐๐ฅ๐๐ฌ๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐ข ๐ ๐ญ๐๐ฌ๐ญ๐ข๐ฆ๐จ๐ง๐ข๐๐ง๐ณ๐
In occasione dell’anniversario del terribile naufragio del 2013, al largo di
Lampedusa, nel quale persero la vita 368 persone, una delle quali, poi identificata
in Weldu Robel, eritreo di 27 anni, รจ sepolta nel cimitero di Caltagirone,
l’Amministratore comunale, le comunitร di accoglienza dei progetti SAI, alcune
scuole e associazioni si ritroveranno anche questโanno, venerdรฌ 3 ottobre, alle
8,30, al cimitero, per ricordare Robel e tutte le vittime del mare.
Ci saranno un momento di preghiera, guidato da don Enzo Mangano, e altri
brevi riti di altre religioni. Spazio anche alle riflessioni degli studenti presenti e alle
testimonianze di alcuni beneficiari dei progetti SAI. Interverrร l’assessora al
Welfare, Patrizia Alario.
Intanto un gruppo di ospiti, accompagnati da componenti delle equipe
multidisciplinari, sarร a Lampedusa per partecipare alla “tre giorni” promossa e
organizzata dal Comitato 3 ottobre.
Caltagirone, 2 ottobre 2025