
(AGENPARL) – Mon 29 September 2025 Gentili Giornalisti,
Alleghiamo il Comunicato Stampa relativo al rinnovo della convenzione con l’Enpa di Voghera per la gestione del Canile comunale, con richiesta di pubblicazione.
Cordialmente.
Rinnovata la convenzione con l’ENPA di Voghera
per la gestione del Canile comunale
Il Comune di Voghera ha approvato la nuova convenzione di collaborazione con l’ENPA – Sezione di Voghera per la gestione e la valorizzazione del canile comunale di Strada Folciona, un accordo che garantirà stabilità, qualità ed efficienza fino al 2040.
La struttura, inaugurata nel 2007, è oggi un punto di riferimento per la città e per il territorio, ma fin dall’inizio non poteva contare su risorse comunali autonome per la gestione diretta. Per questo motivo da oltre trent’anni la cura degli animali ospitati è affidata all’ENPA di Voghera, che in questi anni si è distinta per impegno, competenza e capacità di innovazione. Attualmente il canile ospita circa 70 cani, assistiti quotidianamente con attenzione e professionalità.
La nuova convenzione rappresenta molto più di un semplice rinnovo formale: riconosce il ruolo fondamentale dell’ENPA non solo nella gestione operativa, ma anche nella valorizzazione della struttura e nella promozione di progetti sociali ed educativi. Nel corso degli anni l’associazione ha contribuito con risorse proprie al miglioramento del canile, intervenendo sugli impianti, sugli arredi e sulle aree verdi, e realizzando interventi straordinari come il rifacimento dei box, degli impianti elettrici e fognari, oltre all’ammodernamento degli spazi ambulatoriali e degli uffici.
La convenzione, che ha ottenuto anche il parere favorevole dell’ATS di Pavia, prevede un impegno economico del Comune pari a 20.833 euro per il 2025 e 125.000 euro annui a partire dal 2026, somme già inserite nel bilancio comunale. È un investimento che va oltre la contabilità: significa garantire agli animali cure, dignità e benessere, oltre a rafforzare il ruolo del canile come luogo di accoglienza, educazione e sensibilizzazione per la città.